Fortore
A San Giorgio La Molara ritorna “Natale a’ la Terra”

Ascolta la lettura dell'articolo
Tra vicoli sottani e cantine , si terrà il 28 e 29 dicembre la diciassettesima edizione dell’evento enogastronomico folk “Natale a’ la Terra”, organizzato dalla Pro Loco di San Giorgio La Molara. Una passeggiata a’ la terra, il centro storico del paese animato come da tradizione in occasione delle festività, gustando piatti tipici paesani, buon vino, riscoprendo usi, detti e abiti tradizionali, tra suoni e immagini antiche, alla luce di fiaccole, con musica dal vivo e gruppi di animazione itinerante, prodotti tipici del Fortore, videoproiezioni ed altro ancora.
Gli odori e i sapori genuini, il chiacchiericcio allegro riscaldato dal fuoco dei bracieri, la musica popolare, quella che sentiamo “nostra”: i ragazzi a fine serata si ritrovano in cantina a cantare le canzoni dei loro nonni al suono dell’immancabile fisarmonica. Tutto questo crea un’atmosfera magica e suggestiva.
Tra le nuove proposte di questa edizione, il 28 dicembre alle ore 19.30 presso l’ex Convento dei Domenicani, la compagnia teatrale ASSUD presenterà Gli Imbianchini non hanno ricordi. Il 29 invece, stesso luogo stessa ora, la compagnia teatrale l’Istituto Comprensivo di San Giorgio la Molara aprirà la serata con una “commedia”…
Nei pressi del Monumento ai Caduti è allestita un’area Camper.
L’evento gode del patrocinio di: Regione Campania, Provincia di Benevento, Comunità Montana del Fortore, Comune di San Giorgio la Molara, UNPLI Benevento, EPT Benevento. Con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo e del Forum Giovanile di San Giorgio la Molara.