Associazioni
Telethon, l’impegno di trenta comuni sanniti per la raccolta

Ascolta la lettura dell'articolo
Saranno oltre 30 i Comuni sanniti a scendere in piazza sabato e domenica prossimi per raccogliere fondi a sostegno di Telethon e della ricerca medico-scientifica.
Una lotta, quella alle malattie genetiche, che giunge ormai al ventiduesimo anno di attività della Fondazione che ha visto investiti nella ricerca circa 352 milioni di euro.
"Nonostante il periodo difficile siamo sicuri che il cuore e la generosità delle persone non verranno meno neanche in questa maratona. Siamo nel momento di maggiore risultato per la ricerca e sarebbe un’occasione mancata se quest’anno non si superasse il record di solidarietà raggiunto lo scorso anno", ha commentato Mimmo Schettino, presidente provinciale Telethon.
"Il connubio giovani-solidarietà si è rivelato la formula vincente nella nostra provincia negli anni il supporto alla ricerca si è impreziosito con la richiesta sempre maggiore di collaborazioni e ad oggi siamo arrivati a coprire oltre la metà dei Comuni del nostro territorio".
Saranno oltre 600 i volontari che distribuiranno la sciarpa di Telethon e gli altri prodotti solidali a fronte di un contributo minimo di donazione. Previste anche manifestazioni di vario genere, dal teatro alla musica, partite di calcio, eventi eno-gastronomici. Questi i comuni che saranno coinvolti nella maratona Telethon 2011: Airola, Amorosi, Arpaia, Arpaise, Baselice, Benevento, Bucciano, Buonalbergo, Campoli Monte Taburno, Castelvenere, Cautano, Ceppaloni, Cerreto Sannita, Dugenta, Durazzano, Fragneto Monforte, Moiano, Montesarchio, Paolisi, Paupisi, Pesco Sannita, Ponte, Pontelandolfo, Reino, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio del Sannio, San Giorgo la Molara, San Leucio del Sannio, San Nicola Manfredi, Sant’Agata dei Goti, Sant’Angelo a Cupolo, Vitulano.