fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Fondo del Progetto Policoro, rinnovato il finanziamento della Fondazione ‘Ettore Cotroneo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fondazione "Ettore Cotroneo", sorta su iniziativa della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio, nell’ultima riunione del Consiglio Generale ha deciso di finanziare, anche per il 2012, con una somma pari a 20mila euro, il "Fondo del Progetto Policoro", scaturente dal protocollo d’intesa tra essa e l’Arcidiocesi di Benevento, siglato il 21 dicembre 2010 dal presidente Gian Raffaele Cotroneo e dall’arcivescovo, mons. Andrea Mugione.

"Si tratta – è scritto in una nota – di uno strumento che ha lo scopo di sostenere la nascita e lo sviluppo di cooperative e altre tipologie di iniziative imprenditoriali e di autoimpiego promosse da giovani che, in particolare, si rivolgono allo sportello per l’imprenditorialità giovanile del Progetto Policoro della Diocesi di Benevento.
Le idee progettuali vengono prima filtrate dal Coordinamento del Progetto, il quale sottopone le più interessanti al vaglio della Commissione Paritetica, composta da tre componenti della Fondazione "Ettore Cotroneo" e tre della Diocesi di Benevento.
Tocca, quindi, a quest’ultimo organismo decidere quali proposte finanziare con un contributo a fondo perduto, erogato in due tranche, una in acconto e una saldo quando sono state realizzate le attività previste.
Nel corso del 2011 sono stati approvati e sostenuti due progetti di cooperative giovanili, rispettivamente nel settore della digitalizzazione dei documenti e delle attività di animazione dei bambini, mentre altre proposte sono in corso di accompagnamento in vista di una loro valutazione.
L’iniziativa rappresenta un’opportunità per diffondere ancora di più il modello del Progetto Policoro, voluto dalla Chiesa Italiana e attivo nella Diocesi di Benevento da oltre cinque anni, con risultati molto positivi in termini di esperienze nate e di una nuova cultura del lavoro introdotta nel tessuto sociale del Mezzogiorno d’Italia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 anni fa

Progetto Policoro, l’arcivescovo Accrocca al pub con i giovani per dialogare di lavoro

redazione 8 anni fa

Mostra sui lavori di Restauro Rocca dei Rettori: Ricci ringrazia la Fondazione Cotroneo

12 anni fa

“Cooperazione Solidale”: Bartololongo e Diocesi insieme per aiutare le famiglie indigenti di Benevento

13 anni fa

Imprenditoria e microcredito: la cooperativa sociale “Bartololongo” accede ad un finanziamento da 25mila euro

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content