fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Presepe “caduto”, Dalisi si dice responsabile. E studia un’alternativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla caduta delle figure del presepe artistico progettato da Riccardo Dalisi, posto dal Comune di Benevento per decorare la via e ieri rimosse dalle forze dell’ordine per problemi di sicurezza, abbiamo raggiunto lo stesso architetto napoletano, ottantenne, per avere lumi. Dalisi si è detto – e si percepiva chiaramente dal tono di voce – piuttosto addolorato dall’accaduto. La sua, in fondo, era un’idea particolare: sfruttare i giochi di luce prodotti dalle figure di metallo a contatto con il vento. Proprio il vento, purtroppo, è stato fatale. E sono piovute addosso critiche da più parti alla Giunta Pepe, che stamane aveva dichiarato di aver voluto tentare un salto di qualità per dare smalto al centro storico recentemente patrocinato dall’Unesco. L’architetto vorrebbe provare un’alternativa in extremis, quasi sfruttando lo spiacevole accaduto.

Architetto, come ha preso la notizia?
Malissimo, ma non sono esente da responsabilità. Dovevo assicurarmi che fossero prese tutte le misure per scongiurare ciò che è successo. Colpa della fretta. Anche se la ditta che ha installato il presepe è solitamente ottima, perciò mi sembravano ridondanti ulteriori verifiche. E poi di solito non mi interesso alla parte statica, mi affido alle intuizioni pratiche di quelli che se ne occupano.

Possibile ritentare?
Non credo che ormai sia da considerare, anche se collocassimo dei rinforzi la paura è tanta e l’installazione non verrebbe considerata più sicura.

Una tegola in più sull’amministrazione, già molto criticata per aver abbandonato le tradizionali luminarie..
Ma anche questo presepe avrebbe avuto le luci. Pensavo di sfruttare, come già avevo sperimentato su opere simili, gli effetti creati dalla combinazione delle sagome con alcuni fasci di luce, nell’oscillazione del vento.

Ha proposto lei il progetto o è stata l’amministrazione di Benevento a cercarla?
Furono loro a chiedermi un’opera per abbellire la strada, qualcosa di artistico e natalizio al tempo stesso.

E adesso cosa ne sarà del suo lavoro?
Sto studiando un’alternativa: vorrei sistemare a terra, nel verde o sullo stesso pavimento, le figure. Una sorta di reazione poetica a quanto è accaduto, quasi delle “stelle cadute”.
 

Giovanni Chianelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content