Università
‘Le Università del Mezzogiorno nella storia dell’Italia unita’

Ascolta la lettura dell'articolo
Per i Lunedì Culturali dell’Ateneo, si terrà il prossimo 19 dicembre all’Università degli Studi del Sannio il convegno su “Le Università del Mezzogiorno nella Storia dell’Italia Unita 1861-2011”, dal titolo del volume pubblicato dall’editore Il Mulino nella Collana della SVIMEZ.
L’incontro rientra nell’ambito delle attività promosse dal Comitato provinciale per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
In programma dalle 16, presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi, i saluti del Rettore dell’Ateneo Sannita Filippo Bencardino; del Prefetto di Benevento Michele Mazza; del Sindaco di Benevento Fausto Pepe; e del Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile. La presentazione del volume sarà affidata al Coordinatore del Forum delle Università del Mezzogiorno per la SVIMEZ, Alessandro Bianchi. A seguire gli interventi, moderati da Felice Casucci, Ordinario di Diritto privato comparato dell’Università del Sannio, del Presidente della SVIMEZ, Adriano Giannola, del Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Massimo Marrelli, e del Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Raimondo Pasquino.
Il libro da cui prende spunto il convegno esplora un campo ancora poco studiato, analizzando il ruolo economico e sociale svolto dagli atenei meridionali nello sviluppo dell’area. Dal ruolo delle Università nel Risorgimento all’entità dei finanziamenti pubblici ottenuti nei decenni, con attenzione alla storia delle singole Università e all’impatto svolto, ora con performance di eccellenza, ora no, sul territorio locale.