fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Agenda 2012 dalla parte dei bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 si presenta al pubblico e alla stampa, presso la Fabbrica delle Arti di Napoli, l’Agenda 2012 Dalla Parte dei Bambini – Fabbrica delle Arti. L’agenda è stata realizzata con i segni e le storie degli allievi della scuola “Dalla Parte dei Bambini” nell’ambito del laboratorio in corso alla Fabbrica delle Arti, che è stato condotto a ottobre dall’artista Gianluigi Maria Masucci.
 
Rachele Furfaro, direttrice della scuola “Dalla Parte dei Bambini”, afferma: «La Fabbrica delle Arti mi è parsa, sin dal primo momento, un luogo dove l’arte mostra il suo volto più autentico: quello della ricerca su dettagli e materiali e della fatica necessaria per realizzare opere e manufatti di indubbio valore estetico, ottenuti attraverso il dialogo tra creativi e manifatture artigianali d’eccellenza che animano la “Fabbrica”. L’idea di far venire in contatto i bambini con questo aspetto fondamentale dell’arte mi è parsa intrinsecamente preziosa. Nel favorire questo progetto, mi muoveva l’intenzione di realizzare una connessione tra i luoghi e il fare della scuola e i luoghi e il fare dell’arte che coinvolgesse sia i bambini sia gli insegnanti. Si è dato vita a un percorso la cui natura è differente da quella sperimentata nei laboratori espressivi che fanno parte della tradizione della scuola attiva; un percorso che vede un intrecciarsi di esperienze e di linguaggi profondamente differenti, ma gravidi di potenzialità. Pablo Picasso diceva: “Ci vogliono molti anni per diventare bambini” ma chissà che i nostri piccoli non possano riconoscere e, in prospettiva, mantenere il loro “essere bambini” anche grazie al lavoro di quanti hanno reso possibile questa esperienza di cui l’agenda è un piccolo tangibile segno».
 
Giusi Laurino, direttore artistico della Fabbrica delle Arti, così descrive il lavoro compiuto: «Il primo appuntamento tra la Fabbrica delle Arti e i piccoli allievi della scuola “Dalla Parte dei Bambini” è stato con la mostra “CHI” dell’artista Gianluigi Maria Masucci. I segni presenti nell’agenda scaturiscono da un esercizio di scrittura sollecitato dal racconto artistico e da tracce sonore appositamente preparate per stimolare diverse forme e pressioni del tratto grafico. Il risultato è sorprendente: attraverso un esercizio, guidato dall’artista, scaturisce anche dai più piccoli una forma immediata del segno che nobilita e modifica lo scarabocchio trasformandolo in una scrittura che suggerisce suggestioni e immagini creative. La pubblicazione documenta il nostro percorso: dal segno dell’artista sulla copertina ai segni dei piccoli allievi che qui fanno arte.
Ogni mese dell’agenda, caratterizzato da un loro disegno, ha ispirato una breve storia che i bambini hanno scritto sotto la guida degli insegnanti della scuola. Quest’agenda vuole augurare un bel 2012».
 
In occasione della presentazione, sarà possibile visitare gli spazi della Fabbrica delle Arti che ospitano fino al 27 gennaio 2012 la mostra Trame di Luce dell’artista belga Luce Delhove e un’esposizione di opere e manufatti realizzati da designer e creativi con le manifatture d’eccellenza dell’artigianato campano.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 1 mese fa

‘Sos Genitori’ – Anche l’estate è un’opportunità educativa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content