fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice. Due importanti riconoscimenti per la Banda ‘Città di Apice’ e l’associazione ‘Il Castello’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 12 dicembre, presso la Sala Auditorium del Centro Direzionale di Napoli, l’Associazione Musicale e Bandistica "Città di Apice" e l’Associazione Culturale "Il Castello" – Gruppo Folk "A’ Straula" riceveranno l’attestato di Gruppi di musica popolare e amatoriale di interesse nazionale.

A renderlo noto sono il sindaco di Apice, dott.ssa Ida Antonietta Albanese, e l’assessore comunale ing. Gerardo Pellino, che saranno presenti alla cerimonia insieme a Giovanni Chiaravalloti, in qualità di presidente dell’Associazione Musicale e Bandistica "Città di Apice"; Angela Tufo e Lia Frattolillo, in qualità di delegati del presidente, Annamaria Morante, dell’Associazione Culturale "Il Castello" – Gruppo Folk "A’ Straula". I gruppi saranno premiati dal presidente della Giunta regionale della Campania, on.le Stefano Caldoro.

Nell’esprimere viva soddisfazione per il riconoscimento ottenuto dal Tavolo nazionale di musica popolare e amatoriale, attivato presso il Ministero per i beni e le attività culturali, il sindaco Albanese e l’assessore Pellino ricordano che il Comune di Apice aveva già riconosciuto di interesse comunale i due gruppi locali, i quali si erano esibiti nel corso delle manifestazioni solenni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, e avevano successivamente avanzato la candidatura al Ministero perché li dichiarasse di interesse nazionale.

“Questi gruppi – sottolineano Albanese e Pellino – sono intesi da un lato come espressione culturale tipica dei nostri territori e, dall’altro, come bacini di aggregazione sociale e culturale che favoriscono relazioni tra diverse generazioni, sviluppano le attitudini alla conoscenza e all’esecuzione musicale, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e valorizzano la ricca tradizione locale e regionale e le vocazioni presenti nel territorio nazionale. E’ quindi motivo di orgoglio e di soddisfazione poter annoverare ad Apice due gruppi riconosciuti a livello ministeriale. L’Amministrazione auspica che tale attestato sia da sprone a nuove e più incisive attività per il bene della comunità, la promozione della cultura e il vivere sociale”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 2 giorni fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

redazione 5 giorni fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

redazione 1 settimana fa

L’Istituto del Risorgimento lancia il “Premio Maria Pacifico” per gli studenti del Sannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content