fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nel centro storico le ‘Vetrine in Festa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le vetrine del centro storico di Benevento si sono vestite di prodotti tradizionali della terra dell’Irpinia: torroni di Di Iorio e Nardone di Dentecane e del Sannio: torroni della Ditta Serio di San Marco dei Cavoti, Pasta Rummo, Caffè Incas, per l’evento "Vetrine in Festa", organizzato dalla Fe.N.A.I.L.P. di Benevento, di cui è presidente provinciale Gennaro De Girolamo.

Nel mese di gennaio – si legge nella nota diffusa alla stampa – durante la consegna degli attestati, verrà sorteggiato tra i commercianti che hanno aderito alla simpatica iniziativa un week end "Capitali Classiche" per due persone, una scelta del viaggio, che spazia da Parigi a Praga, da Berlino a Copenaghen a Londra, offerto dall’Agenzia Savia, viaggi e turismo di Benevento, di cui è amministratore Bernardo Boccaccino.

Dal giorno 16 al 18 dicembre prossimo dalle ore 10.00 alle 22.00, la Galleria Bosco sita in Corso Garibaldi, Benevento, indosserà l’abito delle grandi occasioni, è pronta ad accogliere, la manifestazione "Colori e Sapori"… Prodotti d’Autore in mostra, una mostra- mercato di prodotti dell’eccellenza enogastronomica campana, una rassegna dedicata alla scoperta dei prodotti tipici regionali e dei loro territori di provenienza; la manifestazione è una realtà originale, un punto d’incontro tra il pubblico e i produttori, protagonisti insieme alle opere d’arte di grandi artisti di oggi e del passato, che trasformano la galleria in un’esplosione di colori per la qualificata collettiva d’arte e di profumi, con prodotti che hanno la capacità di trasmettere tradizione e antichi saperi, sapori tipici che ricordano le immagini dei territori da cui provengono.

Lunedì 19, sempre nella Galleria Bosco, l’Associazione Commercianti Fe.N.A.I.L.P. continuerà con l’evento "Antichi Sapori Natalizi". L’Istituto Alberghiero "Le Streghe" di Benevento, delizierà i presenti che degusteranno a costo zero, le zeppole calde con le acciughe e il baccalà, fritte all’istante dai professori e dagli allievi dell’Istituto e dolci tipici natalizi, il tutto annaffiato dal nettare di Bacco, prodotto dall’Istituto Agrario, "Mario Vetrone di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

A Guardia Sanframondi la mostra ‘Gli Auguri di un Tempo’, un viaggio nel passato attraverso cartoline natalizie

redazione 4 mesi fa

A San Leucio del Sannio una tradizione emozionante: la novena cantata alle porte del cimitero

Christian Frattasi 4 mesi fa

A Natale c’è il cardone sulle tavole dei beneventani: la ricetta dell’Osteria Operaprima di San Giorgio del Sannio

redazione 4 mesi fa

Botti illegali, controlli a tappeto nel Sannio: sequestrati 5mila articoli pirotecnici. Due denunciati

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content