fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Molisannio: da Guardia Sanframondi la richiesta del referendum al presidente Cimitile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Numerosi i consiglieri ed assessori della giunta guidata da Floriano Panza che hanno preso parte all’incontro al Castello Normanno di Guardia Sanframondi dove si è discusso dell’ipotesi di una nuova aggregazione dei territori del Sannio, così come avvenne nella ormai storica seduta del 15 settembre 1993. All’appello del primo cittadino guardiese sono accorsi in molti a partire dal consigliere Salvatore Colatruglio, ispiratore della delibera votata all’unanimità, al senatore Mino Izzo, a Enrico Striani, Romeo Furno, Giuseppe Facchino, Arcangelo Manganelli, Vincenzo Iscaro, Mario Serino, oltre a tanti amministratori come il sindaco di Cerreto Sannita Pasquale Santagata, di San Lupo Carmine Mastrocinque, di San Lorenzo Maggiore Emanuele De Libero. Presente in sala anche l’ex assessore provinciale Augusto Simeone e tanti esponenti del Comitato Salviamo il Sannio tra cui Vincenzo Lombardi, Cosimo Niucchiniello e Corrado De Lorenzo. E’ stato proprio il sindaco Floriano Panza a fare gli onori di casa invitando al tavolo della presidenza Salvatore Colatruglio. Ha preso quindi la parola Luigi Ruscello che ha illustrato l’iter procedurale per giungere alla proposta referendaria e la necessità che sia la Provincia a deliberare la proposta di Referendum. E’ intervenuto, quindi, Salvatore Colatruglio, che ha contestualizzato il contenuto della delibera del 1993, ma ha anche fatto notare la diversità di clima politico e sociale in cui oggi ci troviamo ad operare. E’ stata poi la volta di Luigi Bocchino che ha evidenziato come in quarant’anni di permanenza in regione Campania il Sannio abbia contato poco o niente nonostante sia stato rappresentato ai massimi livelli sia in Consiglio sia in Giunta. Ancor più veemente state le considerazioni del sindaco di San Lupo Mastrocinque che ha denunciato il taglio alla sanità sannita di sei milioni di euro mentre alle Asl di Napoli i tagli sono stati esigui. E’ intervenuto poi il senatore Izzo che anche alla luce di una nuova disciplina delle province, si è detto favorevole alla consultazione referendaria. Per il Comitato è intervenuto Antonio Verga che ha segnalato come il reddito familiare del Molise sia superiore del 30 per cento a quello campano oltre al fatto che il Molise è in “phasing out” dall’obiettivo 1 ed è invece inserito nell’Obiettivo 2 dei fondi strutturali europei; ha anche annunciato che il 9 dicembre a San Marco dei Cavoti sarà presentato una ricerca socio-economica sulla opportunità di aggregazione al Molise. Ha concluso i lavori il sindaco di Guardia Sanframondi Floriano Panza che ha proposto all’assemblea di deliberare la richiesta al Presidente della Provincia di indire il referendum consultivo di distacco dalla Regione Campania e l’aggregazione al Molise.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 7 giorni fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

redazione 4 settimane fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 10 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 11 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 12 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 12 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 14 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 15 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 16 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content