fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Biblioteca del Sannio: già raccolti oltre 850 testi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Procede speditamente l’ambizioso progetto della Biblioteca del Sannio di raccogliere in un solo luogo tutti i testi scritti sul Sannio, nel Sannio o da autori sanniti: sono, infatti, già oltre ottocentocinquanta i testi finora raccolti e si punta addirittura a raggiungere il migliaio entro Natale.

A tal fine, dopo il messaggio inoltrato ai sindaci di tutti i settantotto comuni della provincia di Benevento, la Biblioteca ha ora inviato una lettera ai presidenti di tutte le Pro Loco Sannite. Con questa operazione si mira a poter reperire il vasto catalogo delle opere pubblicate con il patrocinio delle Pro Loco, nonché a creare una rete di collegamento che coinvolga tutti i centri del Sannio.

Un ulteriore traguardo è stato raggiunto ottenendo l’iscrizione al Polo SBN di Napoli, che consentirà, con la messa in rete del catalogo, di conoscere da qualsiasi parte del mondo l’elenco dei libri consultabili presso La Biblioteca del Sannio.

“La Biblioteca del Sannio – spiegano i promotori – sta quindi diventando sempre più la casa della cultura di tutto il Sannio beneventano, cercando di porsi come esaustivo raccoglitore di quanto scritto sulla nostra terra. Il progetto sarà ufficialmente presentato a Cerreto Sannita, presso Palazzo del Genio, sabato 17 dicembre, alla presenza di una importante personalità legata al Sannio quale è Ugo Gregoretti. In occasione della presentazione sarà anche possibile donare alla biblioteca i propri testi sul Sannio o scritti da autori sanniti”.

L’associazione fa quindi un ulteriore appello a tutti gli autori della provincia a donare una copia del proprio libro, al fine di inserirlo del prestigioso scrigno della cultura sannita. Per contattare l’Associazione basta una e-mail all’indirizzo info@labibliotecadelsannio.it, oppure telefonare al numero 392.4064099. I libri possono essere altresì spediti all’indirizzo: La Biblioteca del Sannio, Palazzo del Genio, 82032 – Cerreto Sannita .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 4 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 1 ora fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 1 ora fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 1 ora fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Primo piano

redazione 1 ora fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 1 ora fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 1 ora fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 5 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.