fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nuova legge per i forestali campani: si possono risparmiare fino a 50 milioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri regionali Sandra Lonardo, Ugo de Flaviis e Luciano Schifone hanno presentato una proposta di legge organica ”per tutelare il lavoro degli operai forestali della Campania e per razionalizzare la spesa legata alle attività di gestione e di salvaguardia del patrimonio boschivo regionale”. Previsti risparmi per oltre 50 milioni di euro all’anno.

‘’L’obiettivo – si legge nella relazione introduttiva – è quello di ‘’utilizzare al meglio le attività dei forestali’’, mettere a frutto le loro ‘’esperienze e competenze’’, a tutela di un territorio notevolmente compromesso dal punto di vista idrogeologico. La missione della legge è quella di ‘’riprogrammare l’investimento in campo forestale, attuando una strategia efficace che riduca l’attuale impegno oneroso, non piu’ sostenibile per l’Ente regionale’’.

La proposta di legge in materia di forestazione prevede un impegno finanziario complessivo compreso tra i 30 e i 50 milioni di euro. ‘’La nostra proposta – spiega Sandra Lonardo – prevede un impegno finanziario compatibile con gli obiettivi di contenimento della spesa pubblica. La legge, nella sua versione piu’ onerosa, prevede una spesa massima comunque inferiore alla metà di quanto è stato speso lo scorso anno in Campania per le attività di forestazione’’. A giudizio dei proponenti, con la nuova legge, a regime, ‘’si realizzerebbe un risparmio di almeno 50 milioni di euro ogni anno, salvaguardando i livelli occupazionali’’.

Effettivamente, nel 2010 la Regione Campania ha finanziato con 104 milioni di euro le attività forestali. Sono stati impiegati 2877 operai a tempo indeterminato e 1349 operai a tempo determinato. ‘’La nostra proposta – chiarisce ancora Sandra Lonardo – non a caso si intitola ‘Ottimizzazione del lavoro dei forestali in Campania’’. Si tratta di una proposta aperta al contributo di tutti, che cerca di rispondere ad una reale esigenza dei territori. Su una materia così complessa e delicata, anche per i suoi risvolti lavorativi, occorre avviare una discussione senza pregiudizi, che coinvolga attivamente i gruppi consiliari ed il governo regionale. Con la nostra proposta, che può certamente essere emendata e migliorata, abbiamo voluto contribuire ad avviare una discussione su un tema che reclama soluzioni definitive, non piu’ rinviabili. Bisogna dare risposte chiare e precise ai lavoratori forestali ed loro famiglie’’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 1 mese fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content