fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nuova legge per i forestali campani: si possono risparmiare fino a 50 milioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri regionali Sandra Lonardo, Ugo de Flaviis e Luciano Schifone hanno presentato una proposta di legge organica ”per tutelare il lavoro degli operai forestali della Campania e per razionalizzare la spesa legata alle attività di gestione e di salvaguardia del patrimonio boschivo regionale”. Previsti risparmi per oltre 50 milioni di euro all’anno.

‘’L’obiettivo – si legge nella relazione introduttiva – è quello di ‘’utilizzare al meglio le attività dei forestali’’, mettere a frutto le loro ‘’esperienze e competenze’’, a tutela di un territorio notevolmente compromesso dal punto di vista idrogeologico. La missione della legge è quella di ‘’riprogrammare l’investimento in campo forestale, attuando una strategia efficace che riduca l’attuale impegno oneroso, non piu’ sostenibile per l’Ente regionale’’.

La proposta di legge in materia di forestazione prevede un impegno finanziario complessivo compreso tra i 30 e i 50 milioni di euro. ‘’La nostra proposta – spiega Sandra Lonardo – prevede un impegno finanziario compatibile con gli obiettivi di contenimento della spesa pubblica. La legge, nella sua versione piu’ onerosa, prevede una spesa massima comunque inferiore alla metà di quanto è stato speso lo scorso anno in Campania per le attività di forestazione’’. A giudizio dei proponenti, con la nuova legge, a regime, ‘’si realizzerebbe un risparmio di almeno 50 milioni di euro ogni anno, salvaguardando i livelli occupazionali’’.

Effettivamente, nel 2010 la Regione Campania ha finanziato con 104 milioni di euro le attività forestali. Sono stati impiegati 2877 operai a tempo indeterminato e 1349 operai a tempo determinato. ‘’La nostra proposta – chiarisce ancora Sandra Lonardo – non a caso si intitola ‘Ottimizzazione del lavoro dei forestali in Campania’’. Si tratta di una proposta aperta al contributo di tutti, che cerca di rispondere ad una reale esigenza dei territori. Su una materia così complessa e delicata, anche per i suoi risvolti lavorativi, occorre avviare una discussione senza pregiudizi, che coinvolga attivamente i gruppi consiliari ed il governo regionale. Con la nostra proposta, che può certamente essere emendata e migliorata, abbiamo voluto contribuire ad avviare una discussione su un tema che reclama soluzioni definitive, non piu’ rinviabili. Bisogna dare risposte chiare e precise ai lavoratori forestali ed loro famiglie’’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 4 settimane fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 1 mese fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 25 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 28 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 1 ora fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content