POLITICA
Governance dei territori, svolta con i piano provinciali

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il confronto serrato sugli strumenti di governo del territorio con gli amministratori locali è un dato positivo e rileva un sempre più crescente livello di partecipazione alle scelte di programmazione messe in campo dall’esecutivo e dal Consiglio regionale”. Così il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, che aggiunge:
“In una regione nella quale su 551 comuni solo 16 si sono dotati degli strumenti urbanistici previsti dall’ordinamento, non posso dunque non registrare che con grande favore gli importanti passi vanti compiuti con la nuova legislatura regionale, tanto in termini di programmazione che semplificazione”.
“Con l’approvazione ad aprile prossimo dei piani provinciali ed il relativo via libera ai 18 mesi entro i quali i comuni dovranno mettersi in regola con l’approvazione dei Puc, – ha poi aggiunto il presidente Romano – la Campania avrà la possibilità di operare una vera e propria svolta nella governance dei propri territori e nel contrasto all’abusivismo edilizio”. “Una svolta che come assemblea legislativa – ha concluso – auspichiamo con forza, pronti a mettere in campo tutti gli strumenti legislativi più opportuni per favorire e dare dunque sostanza ad una crescita urbanistica sostenibile, ad uno sviluppo ragionato dei territori”.