fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Governance dei territori, svolta con i piano provinciali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il confronto serrato sugli strumenti di governo del territorio con gli amministratori locali è un dato positivo e rileva un sempre più crescente livello di partecipazione alle scelte di programmazione messe in campo dall’esecutivo e dal Consiglio regionale”. Così il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, che aggiunge:

“In una regione nella quale su 551 comuni solo 16 si sono dotati degli strumenti urbanistici previsti dall’ordinamento, non posso dunque non registrare che con grande favore gli importanti passi vanti compiuti con la nuova legislatura regionale, tanto in termini di programmazione che semplificazione”.

“Con l’approvazione ad aprile prossimo dei piani provinciali ed il relativo via libera ai 18 mesi entro i quali i comuni dovranno mettersi in regola con l’approvazione dei Puc, – ha poi aggiunto il presidente Romano – la Campania avrà la possibilità di operare una vera e propria svolta nella governance dei propri territori e nel contrasto all’abusivismo edilizio”. “Una svolta che come assemblea legislativa – ha concluso – auspichiamo con forza, pronti a mettere in campo tutti gli strumenti legislativi più opportuni per favorire e dare dunque sostanza ad una crescita urbanistica sostenibile, ad uno sviluppo ragionato dei territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content