fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘E’ Cosè Nostrè’, il mercatino di Natale a Sant’Agata de’ Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’8, 11, ed il 18 dicembre Sant’Agata de’ Goti, dalle 10.00 alle 22.00, ospiterà il mercatino di Natale E’ Cosè Nostrè, un evento promosso dall’associazione locale Le Vie del Risveglio e che vede il coinvolgimento di altre realtà territoriali: l’associazione Arci Aut, l’associazione A Sinistra, la Parrocchia di San Giuseppe Operaio e l’associazione Elpida. L’8 dicembre la manifestazione si svolgerà sotto i portici di Via Roma e nel Chiostro di San Francesco, mentre l’11 ed il 18 solo nel Chiostro di San Francesco.

Lo scopo del mercatino è una raccolta fondi, ma è anche l’occasione per dare luce agli artigiani ed artisti locali, oltre che ai prodotti enogastronomici che rendono famosa Sant’Agata de’ Goti: vino, olio, miele, formaggi, ‘nfrennule, prodotti alla mela annurca. Uno spazio sarà dato anche ai libri e alla musica, ci saranno l’usato e prodotti di artigianato nati dal recupero e dal riciclo. La manifestazione ospiterà anche i prodotti equo e solidali ed i banchetti di Emergency e Telethon.

L’idea è quella di far capire alle persone che un’economia diversa da quella a cui ci siamo abituati è possibile e che mai come in questo momento è necessario puntare sul locale, sulle risorse e le competenze dei propri luoghi incentivando il kilomero 0, le arti, i prodotti.


"Il messaggio che vogliamo dare,"
dichiara Michela Ottobre, presidente de “Le Vie del Risveglio”, "è di non andare troppo lontano per gli acquisti. I vicini di casa, gli amici, i produttori locali hanno creatività che spesso ignoriamo, perché siamo troppo concentrati a comprare nei centri commerciali affidandoci alle grandi marche. Spendere al mercatino di Natale significa incentivare l’economia locale e la creatività, tutto questo dando nuova linfa vitale al nostro meraviglioso centro storico. Insomma, vi aspettiamo numerosi!"

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

redazione 1 settimana fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 1 ora fa

‘Noi Moderati’, alle Regionali candidatura per il commissario provinciale del partito Alessandro Mauro

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content