fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Degrado giardini di via Calandra, l’Università non può intervenire

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito alle numerose segnalazioni riportante dai quotidiani locali, in merito alle condizioni di degrado in cui versano i giardini antistanti la mensa dell’ADISU in via Calandra, a Benevento,nei pressi del complesso universitario della Facoltà di Giurisprudenza, è necessario chiarire, si legge in una nota emessa dall’ateneo, “che l’area interessata non è di pertinenza dell’Università degli Studi del Sannio.

Nonostante ciò, l’Ateneo conosce la problematica e in più occasioni ha cercato di risolverla, trattandosi di un’area a ridosso di strutture universitarie, inevitabilmente interessata dal passaggio di studenti.

La vicenda risale al 2008 quando il Comune ha illegittimamente dato in concessione l’area alla Promoarte srl, benché, già nel 2004, avesse sottoscritto con l’Università del Sannio un impegno per la gestione all’atto di acquisto del Complesso Calandra. La illegittimità di tale concessione in favore della Promoarte è stata acclarata dal Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (sentenza n. 24224 del 2010). A seguito della sentenza, nel 2010 l’Università ha richiesto al Comune di definire la questione relativa alla gestione dei giardini. Il Comune di Benevento, con una nota del gennaio 2011, ha informato l’Università di avere chiesto alla Promoarte di lasciare libera l’area in breve tempo e di voler gestire autonomamente l’area per fini pubblici. E allo stato, pertanto, l’Amministrazione comunale è l’unica responsabile della manutenzione, della gestione e della custodia dell’area in questione".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 settimana fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Alberto Tranfa 1 mese fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content