fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Degrado giardini di via Calandra, l’Università non può intervenire

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito alle numerose segnalazioni riportante dai quotidiani locali, in merito alle condizioni di degrado in cui versano i giardini antistanti la mensa dell’ADISU in via Calandra, a Benevento,nei pressi del complesso universitario della Facoltà di Giurisprudenza, è necessario chiarire, si legge in una nota emessa dall’ateneo, “che l’area interessata non è di pertinenza dell’Università degli Studi del Sannio.

Nonostante ciò, l’Ateneo conosce la problematica e in più occasioni ha cercato di risolverla, trattandosi di un’area a ridosso di strutture universitarie, inevitabilmente interessata dal passaggio di studenti.

La vicenda risale al 2008 quando il Comune ha illegittimamente dato in concessione l’area alla Promoarte srl, benché, già nel 2004, avesse sottoscritto con l’Università del Sannio un impegno per la gestione all’atto di acquisto del Complesso Calandra. La illegittimità di tale concessione in favore della Promoarte è stata acclarata dal Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (sentenza n. 24224 del 2010). A seguito della sentenza, nel 2010 l’Università ha richiesto al Comune di definire la questione relativa alla gestione dei giardini. Il Comune di Benevento, con una nota del gennaio 2011, ha informato l’Università di avere chiesto alla Promoarte di lasciare libera l’area in breve tempo e di voler gestire autonomamente l’area per fini pubblici. E allo stato, pertanto, l’Amministrazione comunale è l’unica responsabile della manutenzione, della gestione e della custodia dell’area in questione".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

redazione 1 mese fa

Via Dormiente del Sannio, la denuncia: ‘Necessario intervento urgente anche in vista di CampaniAlleva Expo’

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento, un progetto di riqualificazione per il polo didattico di via Calandra

Alberto Tranfa 1 mese fa

Carenza idrica, acqua pozzi e gestione del servizio: l’approvvigionamento in città tema all’Unisannio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content