fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Barbieri usa la Provincia per farsi pubblicità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una lettera inviata al presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, il consigliere della Rocca Lucio Rubano si duole di uno sgarbo istituzionale. E di una pubblicità, sempre istituzionale…
***
“Qualche giorno fa ho saputo che il vice Presidente della Provincia, avv. Antonio Barbieri, stava organizzando, a Cerreto,  un incontro pubblico al quale avrebbero presenziato l’Assessore Anna Chiara Palmieri e l’ing. Liliana Monaco.

Mi aspettavo, dunque, che, per garbo istituzionale,  mi giungesse l’invito a partecipare, in qualità di Consigliere Provinciale eletto nel collegio. Ciò non è accaduto perché, mi hanno poi  riferito, si è trattato di un incontro “politico”, non patrocinato dalla Provincia di Benevento.

Ed in effetti, quando ho letto il manifesto che annunciava il suddetto incontro per il 12 novembre ho constatato che su di esso non campeggiava lo stemma della Provincia e neanche il logo di un Partito politico, ma era confermato l’intervento dell’ing. Monaco che, sono certo, sono sicuro non era consapevole di partecipare ad uno spot autoreferenziale che si è, in buona sostanza, ridotto ad una autocertificazione di esistenza in vita.

È sicuramente inutile sottolineare che ciascuno di noi è libero di incontrare i cittadini quando e dove vuole. Ciò che nessuno di noi, e neanche e soprattutto l’avv. Barbieri, cui Lei ha conferito anche la vice presidenza, deve fare è usare l’Istituzione “Provincia” per farsi pubblicità.

Ed è quanto è accaduto all’incontro del 12 novembre, durante il quale la Provincia è stata utilizzata  dall’avv. Barbieri per propagandare come una sua presunta attività i risultati del lavoro , dell’impegno e della professionalità dell’Ing. Liliana Monaco e dei suoi collaboratori. 

Signor Presidente, ho più volte rilevato e stigmatizzato la disinvoltura con cui l’avv. Barbieri usa l’Istituzione “Provincia” per dire tutto e il contrario di tutto, senza prestare attenzione alla gran quantità di brutte figure cui non ha esposto ed espone  solo se stesso, ma anche l’Ente.

In un momento delicato per la stessa sopravvivenza delle Province, messe in seria discussione perché considerate zavorre inutili, ritengo sia necessario non avallare atteggiamenti che si prestano a far percepire all’esterno l’Istituzione  come un giocattolo a disposizione dei fortunati di turno e non come  un punto di riferimento nel quale tutti i cittadini possono e devono  riconoscersi”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content