fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Presentata la stagione invernale di Obiettivo T

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata oggi al Mulino Pacifico la stagione invernale “Obiettivo T” a cura della Solot compagnia Stabile di Benevento e sostenuta dall’amministrazione comunale del capoluogo.
Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio e i responsabili Solot Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia.

Fetto e Intorcia hanno commentato questa nuova iniziativa: “25” è il titolo dell’ultimo evento che figura nel programma di Obiettivo T 2011/2012 …cominciamo dalla fine perché per la Solot quel numero ha un significato veramente particolare: sta a significare che un quarto di secolo è passato da quando una “crocchia” di giovani virgulti, sbocciati nel giardino di Città Spettacolo, decise che la casa del loro futuro sarebbe stata il palcoscenico. Il modo migliore di rinnovare il patto con i nostri spettatori è quello di fare una stagione “tradizionale” cioè aperta alle novità, alla gioventù, alla freschezza delle proposte in linea con un paese e dunque con una città desiderosa di aprire una finestra e di far circolare aria nuova”.

L’Assessore Del Vecchio si è soffermato sulla crisi economia che sta colpendo anche il mondo culturale ed in particolare ha sottolineato che a Benevento molte iniziative saranno penalizzate proprio a causa della mancanza di fondi, tra queste Natale Arcobaleno e il Premio Strega. Del Vecchio ha, poi aggiunto che: “per la Solot quest’anno ci sono due compleanni importanti i 25 anni di attività della cooperativa e il diciottesimo anno della rassegna che, prima era Comico Italiano e oggi prende il nome di Obiettivo T”. È anche grazie all’iniziativa della Solot che l’arte, del teatro che qui a Benevento ha trovato casa, continua a mantenere saldo il suo prestigio. Offrire varietà e qualità di spettacoli consente un’affezione da parte del pubblico che ci impone di fare tutto ciò che è in nostro potere per superare qualsiasi crisi”.

Di seguito il programma completo di Obiettivo T 2011/2012 stagione invernale:

La Mandragolacarpazica – 17-18 dicembre
produzione Solot
di e con Franco Cossu e Rosario Giglio

Liberamente tratta ed ispirata al testo di Machiavelli, è una “Mandragola” versione partenopea, intessuta di pozioni magiche, intrighi amorosi e desideri nascosti per raccontare una storia universale: l’uomo per ottenere ciò che vuole è pronto a utilizzare biechi espedienti, conservando però intatta la capacità di giustificarsi dei misfatti compiuti.

Romeo e Giulietta non sono morti – 6 gennaio
di e con Salvatore Caruso e Tonia Garante
Shakespeare, il sommo scrittore e poeta, è stato in parte dissacrato dall’idea degli autori. Non è più la tragedia del sacro amore, quanto una tragedia familiare e un delitto sociale di due “deportati”, il cui linguaggio è contaminato dalla migrazione Verona – Napoli. I versi del loro autore cullano il presente come memoria del passato: l’amore che è l’idea di quel che fu. Le parole di Rimbaud sono a tratti lo strumento dell’intimo stato di coscienza delle solitudini di ciascuno dei due.

Barbablù – 20 gennaio
testo di Pino Carbone e Francesca De Nicolais
con Francesca De Nicolais e Luca Mancini

Barbablù e Giuditta. Due solitudini che si incontrano, che si confortano a vicenda, che si proteggono a vicenda dagli sguardi, dai commenti, dai pregiudizi, degli altri. L’amore che può diventare tragedia se non viene accettato e capito dagli altri. Una fiaba che commuove, soprattutto perché è una grande storia d’amore. La fiaba da proteggere e conservare.

Memoria – 27 gennaio

produzione Solot
Un spettacolo che attraverso testimonianze, poesie, canti, racconterà dei nostri nonni e delle storie dei loro amici strappati alla vita per essere “tradotti” verso l’ignoto, verso la morte. Stimolare la conoscenza attraverso il ricordo e le testimonianze non risulta affatto operazione inutile ma quanto mai necessaria affinché complice la dimenticanza la barbarie non si perpetui.

Christopher Francis Boone – 25 febbraio
di Daniele Giordano e Daniele Muratore
produzione Solot/L’Organizzazione

Un ragazzo. Non come tutti gli altri. Non sorride mai. Ha 16 anni, 3 mesi e 5 giorni. Soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Capisce tutto di matematica e pochissimo degli esseri umani. Odia il giallo e il marrone. Ama il rosso. Detesta essere toccato. Non riesce ad interpretare l’espressione del viso degli altri. Un giorno scopre una verità. Inizia un viaggio che gli cambierà la vita.

Disturbi di memoria – 4 marzo
produzione Libera Scena Ensemble di Manlio Santanelli
Il popolare attore e regista Renato Carpentieri mette in scena Disturbi di memoria, interpretato da Mario Porfito e Lello Serao. Due uomini sulla cinquantina: l’uno riservato, l’altro prodigo della propria intimità; l’uno attento a non offendere il comune senso del pudore, l’altro capace di pensare e dire soltanto cose spudorate; l’uno morbosamente geloso dei ricordi, l’altro pronto a metterli all’asta.

Festa di Primavera – 17 marzo

I 25 anni della Solot compagnia stabile di Benevento che condividerà il suo importante compleanno con il suo compagno più prezioso “il pubblico”.
Inoltre, in primavera ci saranno gli incontri de Il Mulino del Cinema e il corso di fotografia a cura di Vincenzo Fucci, e Alfredo De Lise, fotografi professionisti, che si svolgerà a partire dal mese di gennaio fino ad aprile 2012 presso la sede della Solot.

***
Inizio campagna abbonamenti:
dal 5 dicembre 2011 tutti i giorni escluso i festivi
Mulino Pacifico dalle 16.00 alle 19.00

Abbonamenti € 65,00
Biglietti spettacoli: 
€ 12,00 intero
€. 7,00 riduzione studenti

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 7 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 11 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 40 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content