POLITICA
‘Riscossione, il Comune eserciti una vigilanza sulla DI.GE.P’

Ascolta la lettura dell'articolo
Il capogruppo di “Territorio è Libertà”, Mario Pasquariello, ha presentato una interrogazione urgente, con richiesta di risposta scritta ed orale, al Sindaco di Benevento ed all’Assessore al Patrimonio e Finanze.
Di seguito il testo dell’interpellanza:
"L’interrogante, premesso che:
– nel mese di luglio u.s. veniva affidato (a seguito di relativa gara di appalto) alla DI.GE.P. srl il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni nonché del servizio di riscossione coattiva delle entrate del Comune di Benevento;
– la suindicata società ha “esordito” nella attività affidatale inviando a numerosissimi cittadini beneventani avvisi “bonari” di pagamento, riferiti alle sanzioni amministrative elevate per violazioni al Codice della Strada anno 2007, contenenti la richiesta di pagamento di interessi legali non dovuti e calcolati a tassi a dir poco “stratosferici”; salvo, poi, ravvedersi con una successiva lettera di “scuse”;
– la DI.GE.P. è una società a responsabilità limitata con tutto ciò che questo status giuridico comporta rispetto alle garanzie che un Ente deve richiedere in relazione ad un appalto di importo sì rilevante quale è quello in oggetto (€ 2.125.000,00);
– da capitolato speciale d’appalto (art.17), il Settore Finanze del Comune di Benevento deve svolgere una attività di coordinamento e vigilanza nei confronti della affidataria del servizio in parola, con potestà di applicare penali ed attivare azioni e provvedimenti che riterrà adeguati e necessari;
ha chiesto di sapere:
– se la DI.GE.P. srl, prima della stipula del contratto, ha presentato all’Amministrazione Comunale la cauzione definitiva, pari al 10% dell’importo contrattuale giusta art.8 del capitolato speciale d’appalto;
– se l’Amministrazione ha verificato, alla data odierna, che la DI.GE.P. srl abbia capacità finanziaria, di solvibilità ed affidabilità (anche mediante visura presso l’Ufficio del Registro dei protesti presso la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura). Requisiti indispensabili per una società che deve riscuotere (anche coattivamente) imposte e diritti dai cittadini di Benevento;
– se la DI.GE.P. srl, in ossequio a quanto previsto dall’art.15 del capitolato speciale d’appalto, ha ottemperato a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti in materia di lavoro ed assicurazioni sociali (mancati versamenti per contributi previdenziali ed assistenziali). In caso contrario chiede di conoscere quali provvedimenti ha preso o intendere prendere in merito l’Amministrazione Comunale;
– se ed in che data la DI.GE.P. srl ha versato alla Tesoreria Comunale l’ammontare delle riscossioni relative all’imposta sulla pubblicità ed al diritto sulle pubbliche affissioni relative al primo trimestre (art.7, pubblicità e affissioni, comma 1, del capitolato speciale d’appalto) di attività;
– l’ammontare del suindicato versamento che non deve essere inferiore ad € 87.500,00 (art.7, pubblicità e affissioni, comma 4, del capitolato speciale d’appalto);
– se il concessionario ha versato alla Tesoreria Comunale ed in che date l’ammontare delle riscossioni coattive effettuate relativamente ai mesi di agosto, settembre ed ottobre c.a., con l’indicazione degli importi dei relativi versamenti (art.7, riscossione coattiva, comma 2, del capitolato speciale d’appalto)".