fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘L’addizionale comunale è una necessità visti i minori trasferimenti statali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Comunale di Sant’Agata de’ Goti (Benevento), nella seduta del 28 novembre scorso, ha approvato, tra gli altri punti inseriti all’ordine del giorno, la modifica del regolamento per l’istituzione dell’addizionale IRPEF comunale.

Sul punto è intervenuto l’Assessore alle politiche per la partecipazione popolare e per l’attuazione del programma Angelo Montella: “Il D.L.138/2011 convertito nella legge n. 148/2011,l ha attribuito ai Comuni la possibilità di adeguare al rialzo le addizionali IRPEF fino allo 0,8%. I tagli, consistenti, alle risorse destinate dallo Stato ai Comuni che il Governo delle destre guidato dal Presidente Berlusconi, aveva deciso prima delle dimissioni, unitamente alla elargizione lentissima ed a singhiozzo anche della parte residuale dei detti trasferimenti statali, al netto dei tagli effettuati, alle casse municipali, ha costretto gli Enti Locali quindi anche il nostro Comune,a dover fare i conti con un’ asfissia economica senza precedenti. Tale grave situazione economica costringe gli Enti territoriali, quelli più vicini ai cittadini, gioco-forza, a dover implementare il gettito dei tributi cosiddetti "propri" per reperire le risorse economiche almeno sufficienti a garantire ai cittadini i servizi minimi essenziali non derogabili in un Paese che possa dirsi minimamente civile: mensa scolastica, trasporto pubblico, e molti altri.

Nonostante questo quadro economico disarmante ed estremamente critico, l’amministrazione civica che guida la nostra Sant’Agata, ben avrebbe potuto, perché autorizzata a tanto da una legge del parlamento italiano, decidere un aumento al massimo dell’addizionale IRPEF comunale generalizzato per tutte le fasce di reddito, colpendo indiscriminatamente tutti i cittadini indipendentemente dal volume economico dei loro redditi.
Ciò non è stato e si è deciso, invece, di operare un aumento progressivo dell’addizionale IRPEF a seconda delle fasce di reddito ed in modo crescente, tenendo invariata l’aliquota minima allo 0,2% per i redditi più bassi, quelli fino a 15.000 euro.

Questa è stata la proposta che l’intera Giunta ha portato all’attenzione del Consiglio Comunale chiedendo ed ottenendone l’approvazione. Una piccola patrimoniale, insomma, dove chi più ha contribuisce in misura maggiore e chi ha meno viene salvaguardato ed escluso da un aumento pure possibile.

E’ stata questa, una scelta amministrativa coerente con quella opzione politica che i cittadini di Sant’Agata de’ Goti hanno espresso alle amministrative del 6 e 7 giugno del 2009: con il loro consenso alla lista di “Alternativa Democratica” scelsero il centrosinistra per il governo della nostra Città.

La salvaguardia di chi ha meno, di chi è maggiormente in difficoltà è e resta una priorità assoluta di questa Amministrazione, lungo il non sempre facile cammino della responsabilità di governo. Continueremo nella nostra azione per l’ attuazione del programma, con orgoglio, passione e coerenza”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

redazione 2 mesi fa

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content