fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Tpl, la Provincia di Benevento mette a rischio reddito e livelli occupazionali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una lettera aperta al Prefetto di Benevento, Mazza, nonché al presidente ed all’assessore ai trasporti della Provincia, Cimitile e Bello, le segreterie provinciale di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporti “esprimono profonda preoccupazione per la situazione creatasi in provincia rispetto alla gestione del trasporto pubblico locale.
In particolare l’Ente deputato al governo del servizio pubblico di trasporto, ovvero la Provincia, sta mettendo in atto politiche in contrasto sia con le scelte programmatiche di gestione unificata del sistema, sia con la migliore garanzia dei lavoratori.
Ci si riferisce, ad esempio, a quanto sembra stia avvenendo in questi giorni riguardo alla gestione di alcune aziende in crisi titolari di contratti di servizio per pubblici esercizi di linea: Mazzone Bruno srl, Lisella Autolinee srl, Autoservizi I.E. .”

“La Provincia di Benevento, attraverso gli organi deputati alla direzione di settore, – prosegue la nota – sembra, ad esempio, propendere per l’affidamento dei servizi in via d’urgenza a ditte private piuttosto che a ditte pubbliche, quali Eav Bus o AMTS.
Le OO.SS. si sono impegnate direttamente, al di là anche delle proprie funzioni, per sollecitare l’intervento nella crisi di Aziende ritenute più strutturate di quelle prescelte dalla Provincia; aziende, peraltro, dalla stessa provincia individuate nel Piano dei Servizi di Trasporto in questi giorni sottoposto anche all’esame delle OO.SS., come le uniche in grado di partecipare alla gara programmata per l’assegnazione del servizio TPL al gestore unico senza consorziarsi.
L’intervento dei sindacati ha prodotto una effettiva manifestazione di interesse da parte di tali aziende rispetto alla quale la Provincia, dopo 5 mesi di servizio svolto dai dipendenti senza la percezione dello stipendio, oppone improvvisamente la fretta di risolvere entro 24 ore il problema, cogliendo, guarda caso, il momento di difficoltà momentanea che attraversano le aziende più strutturate del territorio come EAVBUS, AMTS ed ETAC che in assoluto nel Sannio sono le uniche che assicurano rispetto del CCNL, efficacia e sicurezza nel servizio.
A nostro avviso in questo modo i problemi non si risolvono ma si aggravano.
Se proprio la Provincia intende esercitare poteri d’imperio per l’assegnazione del servizio riteniamo opportuno che lo faccia rispetto a realtà aziendali più dimensionate per capitale e risorse umane; nel contesto delle quali, peraltro, possa essere garantito meglio il livello occupazionale ed il rispetto delle norme contrattuali.

Non è pensabile che mentre in tutte le altre provincie campane gli enti si stanno attivando mettendo in gioco risorse proprie da aggiungere a quelle regionali e nazionali a difesa dei servizi, dei livelli occupazionali e del reddito, la Provincia di Benevento, tra l’altro l’unica di centrosinistra, va controcorrente scaricando le inefficienze del sistema unicamente sul costo del lavoro, mettendo a rischio reddito e livelli occupazionali.
Le scelte che verranno adottate in questi giorni saranno decisive per il futuro del sistema trasporti nella provincia di Benevento; una gestione disinvolta dell’emergenza porterà gravi danni e si invita tutta la rappresentanza politica sannita ad attivarsi, ciascuno nel proprio ambito, affinché non assista inerte al declino del TPL nel Sannio.
Il problema è già stato evidenziato da tempo; non resta altro che ostacolare con azioni di lotta, non escludendo lo sciopero contro la Provincia di Benevento, eventuali scelte non condivise”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 38 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

Primo piano

redazione 5 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content