fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Piano forestale, appuntamento il 9 dicembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In tanti hanno partecipato allo sciopero generale dei lavoratori forestali della Campania, erano circa 4000, dal Sannio hanno partecipato più di 600 addetti.
E’ stata una bella e civile manifestazione che da Piazza Garibaldi si è snodata fino al Centro Direzionale dove ha sede la Giunta Regionale. « E’ ammirevole – ha osservato il Segretario generale della Fai Augusto Cianfoni – la compostezza di questi lavoratori pur umiliati dall’interessamento peloso e sempre fuori tempo massimo di una parte della Politica e dalla indifferenza quando non dalla ostilità di un’altra parte di essa,evidentemente avversa al lavoro di questi operai preferendo al loro posto affidarsi agli appalti di Ditte dal lavoro aleatorio e dalla riconoscenza certa».

«Da questa Piazza di Napoli abbiamo sentito il bisogno di inviare un deferente saluto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per le nobili e autorevoli parole pronunciate nei giorni scorsi commentando gli ennesimi disastri ambientali causati dalle ricorrenti alluvioni. Il suo forte appello verso le Istituzioni regionali e nazionali a favore della prevenzione e della programmata cura del territorio è la migliore testimonianza della funzione e del compito dei lavoratori forestali. La montagna povera e fragile italiana ha bisogno della presenza operosa dell’uomo che la coltivi mediante opere pianificate di carattere imprenditoriale. Sindaci e Comunità Montane, in questa gigantesca opera, non sono controparti dei lavoratori. Dobbiamo contribuire per ottenere dalle Regioni in ogni parte d’Italia che si dismetta la pessima e diseducativa logica della spesa e si inauguri finalmente una virtuosa politica di investimenti produttivi e remunerativi per la Comunità. L’opinione pubblica apprezzerà sempre più il lavoro degli operai forestali purché ne riconosca l’utilità. Noi condanniamo senza appello quella parte corrotta della Politica nazionale e degli Enti locali che fanno business col pronto soccorso. Pur riconoscendo la preziosa opera della Protezione Civile, indispensabile nella prima fase di tante calamità, non faremo mai abbastanza per convincere la Politica nazionale ed europea della bontà e della lungimiranza della programmazione. Se vogliamo salvare la Montagna, lo possiamo fare soltanto a una condizione: garantire alle popolazioni montane lavoro e condizioni di vita degne di essere vissute. Se la gente fugge dalle zone interne e dalla montagna, attratta dalle lusinghe del consumismo, appresso ad essa cadranno le montagne. Noi sappiamo e possiamo dimostrare che si spenderebbe molto meno con la manutenzione giornaliera dei boschi, dei terreni acclivi e degli alvei dei torrenti e dei fiumi di quanto ogni anno spende l’Italia per riparare i danni degli incendi estivi dei boschi o delle alluvioni, esprimiamo il nostro apprezzamento verso l’Assessore al lavoro Nappi che ha voluto ricevere la delegazione sindacale guidata dal Segretario Generale della FAI CISL, Augusto Cianfoni, e composta da Santese-Di Maio-Brancaccio-Rivetti, tra l’altro risarcendola della grave scorrettezza compiuta dalla Giunta Regionale Venerdi 25 novembre quando,senza preavviso nè alcuna spiegazione,non si presentò all’appuntamento pur precedentemente concordato. L’Assessore del Lavoro Nappi si è dimostrato molto consapevole della grave situazione che stanno vivendo i lavoratori Forestali della Campania,da troppi mesi privi di stipendio e senza prospettive per Il futuro. Si è impegnato ed ha impegnato la Giunta regionale a riconvocare Il Sindacato per il 2 dicembre quando si farà una analitica verifica delle disponibilità finanziarie utili a risolvere la Vertenza. Le Organizzazioni Sindacali hanno convenuto con l’Assessore Nappi di far partecipare alla riunione del 2 dicembre anche dei Tecnici della Regione e delle Comunità Montane onde evitare,come più volte accaduto nei mesi scorsi,che alla soluzioni delineate ai tavoli del confronto sindacale si siano rilevate continue difficoltà di volta in volta frapposte sul versante burocratico procedurale. Sempre nell’incontro con l’Assessore Nappi si è stabilito di fissare al 9 dicembre la prima data per l’inizio della discussione sul Piano Forestale della Regione Campania che dovrà ridisegnare l’attuale sistema e che,secondo la convinzione del Sindacato,dovrà assumere sempre più un forte carattere di Impresa".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 2 mesi fa

FLMUniti CUB Benevento, venerdì sciopero a sostegno dei lavoratori dell’Hanon Systems

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content