fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Il patrimonio del Sannio nella produzione de iMusicalia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 7 dicembre, presso il teatro delle Arti di Salerno, in occasione della X edizione del premio internazionale “Giovi, città di Salerno”, verrà conferito ad Amerigo e Marcello Ciervo il premio del “Centro internazionale di Etnostoria di Palermo”.

“Si tratta – è scritto in una nota diffusa alla stampa di un importantissimo riconoscimento per iMusicalia perché il premio fa riferimento all’omonimo centro, un istituto con personalità giuridica, inserito nella Tabella del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che svolge attività di ricerca scientifica, di antropologia storica (Laboratorio Edizioni Nazionali) e promozione culturale nell’ambito dei beni demoetnoantropologici. 
Fondato per perfezionare il metodo etnostorico individuato negli anni ’70 da Aurelio Rigoli, è attualmente diretto dalla prof.ssa Annamaria Amitrano, docente ordinario di Etnologia e di Etnostoria presso l’Università di Palermo, componente del Comitato Scientifico delle Edizioni Nazionali delle Opere di Giuseppe Pitré e presidente della giuria del premio di cui fanno, inoltre, parte il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, la prof.ssa Eva Avossa, vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, il prof. Angelo Calabrese, dell’Accademia vesuviana di tradizioni etnostoriche e il prof. Francesco d’Episcopo, docente di letteratura italiana alla Federico II .

Il premio si divide in più sezioni: comunità e contesti regionali italiani e non italiani, il romanzo etnostorico e altri riconoscimenti speciali.
La motivazione del riconoscimento ai Musicalia è, secondo la giuria, da ritrovarsi “nell’insieme della loro produzione che connota un’ampia attività di conservazione e promozione dei beni culturali territoriali del Sannio in specie nel settore dei beni demo etnici a carattere musicale”.

E’ inutile dire che Amerigo e Marcello Ciervo sono rimasti felicemente colpiti per un premio che giunge da una importante città della Campania e da un istituto universitario siciliano: un riconoscimento per il loro ininterrotto lavoro di ricerca, di studio e di diffusione dei materiali più autentici del mondo popolare del Sannio beneventano.
In occasione della premiazione iMusicalia, come ringraziamento e saluto, offriranno, alla giuria e al pubblico presente in teatro, alcuni brani del loro ricco repertorio”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 8 mesi fa

Mario Cangiano, imprenditore eroe: salva migrante in mare al largo di Erchie. Il racconto: ‘Era stremato, ho visto la paura nei suoi occhi’

redazione 10 mesi fa

Canapa, a Sarno secondo appuntamento con ‘Canaseme’: si punta alla produzione di sementi dall’elevata qualità

Christian Frattasi 2 anni fa

Dal 17 al 19 maggio la III edizione di Agripizza in Tour: Sannio protagonista

redazione 5 anni fa

Università di Salerno, prime lauree italo-tedesche in linguistica e didattica, c’è anche un sannita

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content