fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Forestali, si riunisce nuovamente la cabina di regia il 2 dicembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La manifestazione sindacale dei lavoratori idraulico-forestali ha avuto come corollario,s empre a Napoli, e presso la sede della Regione Campania al Centro direzionale di Napoli, un incontro tra l’assessore al Lavoro Severino Nappi, nella qualità di coordinatore della cabina di regìa per la gestione delle crisi e dei processi di sviluppo, e i rappresentanti nazionali e regionali confederali e categoriali di Cgil, Cisl e Uil, sulla vertenza relativa alla crisi della forestazione in Campania.

Le organizzazioni sindacali hanno manifestato vivissima preoccupazione per i ritardi che ormai da mesi impediscono il pagamento delle retribuzioni degli operai forestali e ribadito la necessità di arrivare all’immediato sblocco della situazione e alla definizione di un percorso certo per la riforma della materia.

L’assessore Nappi ha sottolineato che la forestazione e il riassetto del comparto rappresentano una questione strategica e prioritaria, su cui la giunta Caldoro sta lavorando con costante impegno nonostante le straordinarie difficoltà finanziarie derivanti dai tagli dei trasferimenti e dal deficit regionale ereditato.

Il primo obiettivo del lavoro avviato, per il quale si sta altresì verificando la praticabilità di ulteriori appostamenti di somme nei prossimi giorni, riguarda il pagamento delle retribuzioni arretrate ai lavoratori.

Allo scopo di pervenire a tale risultato si è stabilito:

di convocare la cabina di regìa per il prossimo 2 dicembre con all’ ordine del giorno la verifica della tempistica e delle modalità per la materiale erogazione di risorse utili a garantire trasferimenti di fondi in favore delle Comunità montane per un primo pagamento delle retribuzioni arretrate degli operai forestali (all’incontro, al fine di evitare successivi ritardi nell’esecuzione degli impegni politici della giunta, parteciperanno anche le strutture tecniche);
di convocare un successivo tavolo di confronto con le parti sociali per il 9 dicembre sui contenuti della riforma della forestazione e della sicurezza integrata del territorio.

Dopo i sindacati, l’assessore Nappi ha incontrato una delegazione di sindaci dei territori interessati, a cui ha illustrato le intese raggiunte con i sindacati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 4 settimane fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 3 mesi fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 3 mesi fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content