fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, inaugurato il nuovo accesso della sala ‘ex cinema Italia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato un vero successo l’evento che ieri, domenica 27 novembre 2011, ha visto come protagonista la Sala “ex Cinema Italia” di Sant’Agata de’ Goti per l’inaugurazione del nuovo accesso da Via Roma e per il concerto ‘Flutensenble Nicola Sala’ organizzato dalla Prefettura di Benevento d’intesa con il Corpo Forestale dello Stato ed il Conservatorio Statale di musica “Nicola Sala” nell’ambito della manifestazione “i Concerti della Dormiente”, in occasione dell’ “Anno Internazionale delle Foreste”.

Alle ore 17.30 di ieri il Prefetto di Benevento, Michele Mazza, alla presenza del Sindaco della città di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino e del Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile ha tagliato il nastro tricolore per dare inizio alla cerimonia inaugurale.

Dopo la solenne benedizione del parroco, Don Antonio Abbatiello, ai rinnovati e recuperati locali che da Via Roma danno l’accesso alla struttura, il pubblico si è spostato nella sala proiezioni dotata di circa 100 posti a sedere per l’apertura della cerimonia con le parole del primo cittadino.

Il Presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile si è congratulato con l’Amministrazione santagatese per il recupero sottolineando come anche altre grandi città d’Italia stiano avviando operazioni simili di riscoperta e recupero di storiche sale cinematografiche e teatrali cadute in disuso o dimenticate.

Dopo l’intervento del Prefetto di Benevento, Michele Mazza hanno preso la parola il Comandante provinciale del Copro Forestale dello Stato, Angelo Vita, e il Dirigente STAPF Benevento, Giuseppe Angelone.

Tutti hanno portato il proprio saluto agli intervenuti ricordano e sottolineando il valore di un’iniziativa importante “l’Anno internazionale delle Foreste” che è giunta, in provincia di Benevento, alla terza tappa e che contribuisce alla salvaguardia ed alla riscoperta dell’equilibrio tra l’uomo e la natura.
A seguire il concerto di musica classica diretto dal Maestro Romolo Balzani. La serata si è conclusa con un buffet a base di prodotti di gelateria derivati dalla mela annurca, produzione tipica e protetta nonché peculiare del territorio.

Un successo dunque, per un evento che ha coniugato sapientemente storia e cultura, recupero e riscoperta di valori e momenti di riflessione sul passato e sul futuro.
Un futuro che passa certamente attraverso il rispetto della natura e di ciò che l’uomo ha abilmente costruito senza alterare l’equilibrio dell’ambiente né danneggiare l’ecosistema.
E’ questo il senso della giornata di ieri che ha visto la partecipazione di cittadini ed autorità del mondo della politica, delle istituzioni, della scuola, della chiesa.

Tra i presenti il Procuratore della Repubblica di Benevento, Giuseppe Maddalena, il Questore di Benevento, Salvatore La Porta, il Presidente del Tribunale di Benevento, Rocco Carbone, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Antonio Carideo, il Presidente della Comunità Montana del Taburno, Libero Sarchioto e l’assessore santagatese all’ente montano, Stefano Di Donato, il Presidente del Conservatorio Statale “Nicola Sala” Achille Mottola, la Direttrice del Conservatorio Statale “Nicola Sala”, Maria Gabriella Della Sala e ancora, i funzionari della prefettura di Benevento tra cui la dott.ssa Elvira Nuzzolo, il comandante della locale stazione Corpo Forestale dello Stato, Angelo Russo, il Comandate della stazione Carabinieri, Antonino Lombardo, il Comandante del Corpo di Polizia Municipale, Vincenzo Iannotta, assessori e consiglieri provinciali tra cui Annachiara Palmieri, Gianluca Aceto e il santagatese Renato Lombardi, numerosi sindaci ed Amministratori locali e una foltissima rappresentanza del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Provinciale.

“Il recupero della ex sala Cinema Italia, ha dichiarato Valentino al termine dell’evento, conferma l’impegno di questa Amministrazione nel rendere sempre più salde le radici interiori della nostra memoria.
Questa sera mi pregio di consegnare alle nuove generazioni una sala multifunzionale intesa come luogo da vivere e far rivivere”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

redazione 2 mesi fa

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content