fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia, stanziati 35 mila euro per rimuovere il percolato a Piano Borea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consiglio provinciale, stamattina, dedicato all’approvazione di una variazione sul bilancio di trentacinquemila euro, richiesti dal Consorzio di bonifica di Piano Borea per la rimozione di percolato dal bacino. Qualche reazione da parte dell’opposizione, rappresentata da Mino Izzo, che ha chiesto più volte al consiglio di specificare la destinazione di tale somma. Dopo l’intervento chiarificatorio di Cimitile, approvazione all’unanimità.

Altro importante capitolo, la ratificazione del finanziamento, ottenuto dall’Inail in seguito ad un bando, di 385mila euro, che andranno all’abbattimento delle barriere architettoniche e all’aggiornamento delle misure di sicurezza del liceo classico "Tito Livio", di Solopaca.

Sul provvedimento concernente l’assestamento del Bilancio di previsione, su relazione dell’assessore Giovanni Bozzi, dopo una accesa discussione tra gli schieramenti contrapposti si è registrata la votazione di 12 favorevoli e 7 contrari.

E’ stata poi approvata la rimodulazione del piano di forestazione e bonifica montana per l’ anno 2011, su relazione dell’assessore alle politiche agricole e forestale Carmine Valentino.

Più complessa ed articolata la questione relativa al nuovo Statuto del Consorzio per l’area industriale di Benevento che il Consiglio regionale ha approvato dopo una lunghissima attesa e che dovrà essere il preludio alla fine del lungo commissariamento dell’Ente. A ragione di alcuni passaggi, peraltro fondamentali, dello Statuto, il senatore Izzo chiedeva che l’Assemblea non prendesse atto del documento e lo restituisse alla Regione, pur ritenendo ovviamente importante l’adesione della Provincia al Consorzio stesso, del quale è peraltro ente fondatore. Di diverso avviso la maggioranza con Ricci e Lamparelli. Il provvedimento è stato approvato con undici voti favorevoli, due astenuti e un contrario.

E’ stata quindi approvata a voti unanimi la modifica del regolamento per il funzionamento del Consiglio dopo che era stata accolta una proposta emendativa del sen. Izzo in merito alle modalità di voto.

Infine, ancora a voti unanimi, è stata regolarizzata la proprietà delle aree occupate dal fabbricato provinciale “San Zeno” in San Giorgio la Molara.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content