fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Lavoratori ex consorzi, si torna al lavoro il 1° dicembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 1° dicembre 2011 i 125 dipendenti dei Consorzi rifiuti del Sannio torneranno al lavoro per implementare la raccolta differenziata nei Comuni che hanno raccolto l’invito in tale senso della Provincia di Benevento.

E’ questo, si legge nella nota dell’ente, il risultato del vertice cui hanno preso parte nel pomeriggio di oggi l’assessore provinciale all’ambiente, Gianluca Aceto, che l’ha presieduto, i Commissari liquidatori dei tre Consorzi rifiuti, il segretario generale della Provincia e il dirigente del Settore politiche del lavoro della Provincia, rispettivamente Claudio Uccelletti e Luigi Velleca.

Sono state infatti individuate per ciascuno dei lavoratori le sedi di destinazione nei Comuni aderenti all’iniziativa.

Entra dunque nella fase esecutiva il programma della Regione Campania – assessorato alle politiche del lavoro per reimpiegare, su progetto della Provincia e dell’Asia di Benevento, i 125 lavoratori dei tre Consorzi rifiuti.

A cura della Provincia, nelle prossime ore, partiranno le comunicazioni ufficiali ai Comuni e ai lavoratori per iniziare il programma di lavoro a partire dal mese di dicembre, una volta espletate le formalità di rito e aver ricevuto le attrezzature necessarie.

L’assessore Aceto ha chiesto comunque alla Regione Campania di essere ricevuto con la massima urgenza al fine di definire quegli aspetti tecnici e procedurali tuttora irrisolti, non ultimo dei quali la mancata pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania della delibera di approvazione del programma e quindi della effettiva concessione del finanziamento promesso.

Sebbene, com’è evidente, non si tratti di questioni di poco conto, l’assessore Aceto ha deciso di dare attuazione al programma che riguarda i lavoratori dei Consorzi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content