Fortore
‘Amami come sono’, il Livatino come un set…

Ascolta la lettura dell'articolo
Si intitola "Amami come sono", dura 24,13 minuti ed è stato prodotto a costo zero dall’Istituto "Livatino" di San Marco dei Cavoti (Benevento).
Il primo cortometraggio della scuola, si legge nelle note, nasce da un mix di entusiasmo, buona volontà, collaborazione ed anche… goliardia. Girato interamente dalla ditta DCM Service di San Marco dei Cavoti, il "corto" è stato diretto dalla professoressa di Storia e Filosofia, Lucia Gangale, cui si deve anche il soggetto ed il montaggio video. Sullo sfondo di un grandioso evento di Istituto a cura dei ragazzi, che concrpiscono ed organizzano una bellissima sfilata di moda, si snoda la vicenda di due ragazzi del posto, Alex (Enzo Borrillo, ex allievo del ‘Livatino’ ed oggi studente universitario a Campobasso) e Marella (Valentina Nuzzo, studentessa del nostro Liceo Classico), alle prese con una dolorosa separazione che condurrà Alex a varcare l’oceano per seguire "l’occasione offerta dagli dei", come recita una poesia di Bukowski, interpretata dalla stessa Gangale attraverso la voce fuori campo. Per il cortometraggio sono state sapientemente utilizzate bellissime colonne sonore che meglio evidenziano le bellezze paesaggistiche sammarchesi, attraverso riprese realizzate in condizioni di luce favorevole.
"Si ringraziano gli aerei che hanno provvidenzialmente sorvolato San Marco dei Cavoti – si legge nei titoli di coda – permettendoci di girare le scene finali". Insomma, una storia da vedere assolutamente e da gustare, che ha coinvolto veramente tutti i ragazzi della scuola, regalando momenti di vera allegria, in un clima di amicizia e di vera collaborazione. La scena della sfilata di moda è stata girata al Palacrok, mentre le scene all’aperto hanno avuto come location gli angoli più sugges tivi di San Marco: dal centro storico a Vicedomini, da piazza del Carmine a via Roma. Il corto sarà proiettato a giorni, nel corso dell’annuale festa del "Livatino", inserita a sua volta nella locale "Festa del Torrone", e sarà accompagnato dalla proiezione di altri brevissimi video a tema fotografico di due allieve del Liceo Classico. (La locandina è di Anna Polvere, di I A).