fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Siamo stati facili profeti: all’Unisannio tasse troppo alte’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da soli abbiamo sostenuto, con la pubblicazione di dati inconfutabili, – scrive in una nota il segretartio provinciale dell’Flc Cgil di Benevento, Vincenzo Delli Veneri – che le tasse universitarie che gli studenti pagavano per iscriversi all’Università del Sannio erano le più alte della Campania e tra le più alte d’Italia.
Oggi, che il Sole 24 Ore annovera l’Università Sannita tra quelle che hanno violato l’articolo 5 del Dpr 306/1997, raccogliendo con le tasse universitarie oltre il 20% rispetto a quanto corrisposto dallo Stato attraverso il Fondo di Funzionamento Ordinario (FFO), anche altri si sono accorti che la tasse universitarie a Benevento sono troppo alte. Noi sosteniamo che questo è ancora più grave anche in relazione alla disastrata situazione economica della nostra Provincia: salari bassi, disoccupazione, cassa integrazione…
A chi sostiene che 300 milioni di euro sono aumenti del FFO diciamo che trattasi solo di minori tagli, visto l’andamento del FFO determinato dal trio Berlusconi-Tremonti-Gelmini per i fondi attribuiti all’Università del Sannio:

2009 – 7.467.313
2010 – 6.656.385 (variazione – 10,86%)
2011 – 6.930.260 (-7,19%)
2012 – 6.552.260 (-12,25%)

Ricordiamo, inoltre, quante volte il Ministro Gelmini ha sostenuto che le risorse per il diritto allo studio non sono state tagliate. La verità è che anche in una piccola ADISU come quella del Sannio, l’importo delle borse di studio si è dimezzato in 2 anni, passando da 1.594.853 € del 2007 ai 790.514 € del 2009.

Dopo il ritocco estivo che l’Università ha proposto e che non ha risolto il problema di avere le tasse per le fasce più basse (ancora forse le più alte della regione) che sono ancora alte per la realtà economica della nostra provincia, e le altre fasce che non fanno pagare proporzionalmente a chi ha di più, è necessario che il Rettore Bencardino si faccia carico di un confronto urgente tra Amministrazione, rappresentanze studentesche e organizzazioni sindacali per rivedere tutta la partita delle tasse universitarie presso l’Università sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content