fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Techframe: prorogata la 16 Gennaio 2012 la scadenza per partecipare ai corsi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata prorogata al 16 Gennaio 2012 la scadenza per presentare le manifestazioni di interesse a partecipare ai corsi del catalogo formativo di Techframe.

Ricordiamo che i destinatari degli interventi devono risiedere in Campania e appartenere ad una delle seguenti categorie:
– management e personale di piccole imprese costituite da meno di 3 anni con programmi innovativi di crescita
– management e personale di imprese che hanno intenzione di gemmare nuove iniziative imprenditoriali ad elevato impatto tecnologico
– ricercatori, professori, dottorandi, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca, dipendenti di Centri di Ricerca e Università della Campania
– laureati (laurea triennale, vecchio ordinamento, magistrale)
– ersone fisiche con esperienza almeno quinquennale in imprese ad elevato impatto tecnologico

I Corsi, di durata compresa tra 8 e 16 ore, afferiscono a due macro aree:

area economico-gestionale (business plan; piano di marketing: defining the business; piano di marketing: marketing mix; pevisioni economico-finanziarie di un progetto imprenditoriale; marketing internazionale; normativa d’impresa: societaria, contabile, fiscale e giuslavoristica; forme di finanziamento a sostegno dell’attività imprenditoriale; controllo di gestione; tutela della proprietà intellettuale)
area tecnico-scientifica (ingegneria del Software; UML; applicazioni enterprise; applicazioni web; virtualizzazione; basi di dati)

La partecipazione ai corsi è gratuita e la sede di svolgimento sarà Salerno o Benevento, in funzione delle preferenze espresse dagli ammessi. I Corsi saranno realizzati tra febbraio e giugno 2012.

Come si accede
La manifestazione d’interesse per partecipare a uno o più corsi (massimo tre) dovrà essere presentata entro il 16 gennaio 2012 presso le sedi di Salerno o di Benevento del Parco Scientifico e Tecnologico e dovrà essere redatta secondo il format pubblicato alla pagina web di TECHFRAME.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

13 anni fa

L’esperienza del PST al convegno “Finanziare le idee”

13 anni fa

SUDECONOMY: le opportunità e le iniziative per le start-up e per chi vuole creare impresa

13 anni fa

Catalogo formativo Techframe. Avviato il primo corso; a Benevento il 3 maggio

14 anni fa

Primo bilancio del progetto Techframe

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content