fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sequestro di beni per un milione euro ad un sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Guardia di Finanza di Rimini ha confiscato un patrimonio da un milione di euro ad un trafficante di droga campano, legato alla criminalità organizzata calabrese e da oltre 20 anni residente a Rimini. Le fiamme gialle hanno applicato nei riguardi di Vincenzo Franco, 54 anni di Pannarano (Benevento) per la prima volta la normativa introdotta dal nuovo codice antimafia in vigore dal 28 ottobre scorso, che permette di procedere con i sequestri e le successive confische dei beni appartenenti a soggetti che accumulano beni con la loro attività criminale e non riescono a giustificarne la provenienza. E questo parallelamente e aldilà dell’indagine penale in corso a carico del soggetto. L’operazione, denominata ‘Dominus II’, è figlia di un’analoga operazione ‘Dominus’ condotta tra il 2007 e il 2008 che già portò al sequestro dei beni di Franco e che poi sarebbe sfociata anche nella sua condanna in primo grado per il reato di trasferimento fraudolento di valori. Il campano aveva infatti intestato alla moglie Giuseppina Di Somma e alla figlia, alcuni appartamenti acquistati a Rimini con i proventi del traffico di droga. Pluripregiudicato, Franco aveva contatti con la cosca Ursini della ‘Ndrangheta di Gioiosa Jonica in provincia di Reggio Calabria, ma anche con i Masellis di Crotone. Tra i reati per i quali era finito sotto inchiesta, il traffico di droga e anche un tentato omicidio. Ora, grazie alle nuove norme che pongono in capo al Questore una serie di prerogative, a carico di Franco e’ stata emessa una misura di prevenzione che lo obbliga al soggiorno a Rimini per tre anni sotto sorveglianza speciale, e ieri al’alba è scattata la confisca di 3 appartamenti, 3 garage, 2 moto e un’auto che l’uomo aveva intestato ai familiari nel tentativo di sfuggire alla misura amministrativa. "Un cambio di strategia culturale nella lotta alla criminalità", l’ha definito il questore di Rimini, Oreste Capocasa, poiché i sequestri e le successive confische procedono parallelamente al processo penale, ma sono da questo indipendenti: per effettuarli infatti, non occorre la condanna definitiva dell’imputato, ma unicamente la mancata prova da parte dell’inquisito, che è entrato in possesso dei beni oggetto di indagine in maniera legale.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content