POLITICA
Nazzareno Orlando (Tèl): ‘Benevento è una città solidale’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Le festività natalizie si avvicinano ed una comunità umana capace di essere sensibile ed attenta ai bisogni di chi in essa vive ed opera, non può dedicarsi esclusivamente alle prospettive economico-commerciali e/o ludiche ma deve ritrovare il giusto spirito di altruismo capace di renderla “ atipica” e concretamente positiva. Benevento è città solidale!", scrive in una nota il consigliere comunale di TèL Nazzareno Orlando.
"E’ città potenzialmente capace di dare e di essere vicina a chi è meno fortunato. E’ città in grado di conciliare le aspettative del ceto medio con le necessità di chi vive il disagio. Per farlo,ovviamente però, ci deve essere il sostegno di chi governa,la volontà politica di determinare scelte in questa direzione. E’ proprio su questo passaggio che si incrina,purtroppo, l’intero ragionamento. Abbiamo più volte denunciato,come opposizione,una incongruente azione “sociale” da parte di questa amministrazione comunale sempre più operativa e conciliante verso i cosiddetti poteri forti e sempre meno predisposta a sanare le ferite che squarciano il suo tessuto collettivo. Una amministrazione capace di reperire fondi per tutto e tutti e ,contemporaneamente,insensibile ai veri problemi della collettività anche se ,gli stessi,vengono sottoscritti in Consiglio all’unanimità. Un esempio emblematico. Nella scorsa consiliatura lanciai il grido d’allarme rispetto ad un fenomeno che sembrava apparentemente sopito ma che, per detta delle stesse forze dell’ordine, era in grande espansione. Sto parlando delle tossicodipendenze e di tutto quello che tale tragedia implica per le famiglie che ne sono coinvolte. Grazie anche ad una provocazione che vide impegnati alcuni Consiglieri nelle prove cliniche necessarie a verificare la loro totale estraneità all’uso di sostanze stupefacenti,fu approvato un progetto relativo all’istituzione di una giornata di approfondimento scolastico su tale tematica ed una serie di iniziative mirate a tamponare i problemi delle famiglie coinvolte. Fu,in tal senso,creato uno sportello informativo e ,grazie all’impegno di una qualificata associazione di volontariato,anche una piccola “casa famiglia” la cui opera è risultata altamente meritoria. Il gruppo di Territorio è Libertà ,preso atto della positività delle iniziative ha dunque riproposto ,di recente,tale intervento rilanciato tra l’altro anche dai Consiglieri di maggioranza e sollecitato nella recente Commissione Politiche Sociali.
Tale intervento ,pur essendo stato votato all’unanimità,non ha dato vita ad alcun appostamento economico né è stato convertito in atti concreti. La solidarietà teorica si è scontrata con la logica delle decisioni verticistiche che da più parti,ormai,vengono quotidianamente denunciate. Dell’iniziativa,quindi, nemmeno l’ombra la casa famiglia rischia di chiudere e lo sportello di non essere più operativo. In tal senso crediamo debba immediatamente intervenire il Sindaco ascoltando anche il parere dell’Assessore al ramo che ,siamo certi,sarà in linea con quanto da noi denunciato. Deve agire non con sterili appelli alla sobrietà diretti ai suoi Assessori ma con azioni concrete. Questo è solo uno degli argomenti. Altri,tanti altri ,potrebbero essere esaminati e denunciati (ad esempio sarebbe interessante sapere quanto costerà la prossima edizione di BenTorrone e da dove sono stati reperirti i fondi….visto che troppo spesso si parla di” riserve” agli sgoccioli) Noi lo faremo con costanza e determinazione. Per ora,visto il particolare periodo, cerchiamo tutti di rispolverare immediatamente e mettere in pratica principi e valori capaci di donare finalmente un po’ di sollievo anche a chi non è garantito e a chi vivrà,anche il natale,in solitudine e difficoltà”.