fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cesaro (PdL): ‘Ci vogliono deroghe per aprire nuovi siti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le strategie da adottare per fare fronte alle richieste dell’Unione Europea sul fronte rifiuti saranno al centro di un incontro che, a giorni, vedrà impegnati Governo, Regione, Province e comuni capoluogo della Campania. Ad annunciarlo è il presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro, che ieri si è incontrato a Roma con il presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato Antonio d’Alì e che ha avuto un colloquio telefonico con il ministro Corrado Clini.

"Ho sentito telefonicamente il ministro, impegnato in Sicilia per l’alluvione nel messinese – ha detto Cesaro – gli ho illustrato l’esigenza di misure urgenti che il Governo deve adottare per far fronte alle richieste dell’UE per la situazione rifiuti in Campania. Tra queste i poteri di deroga al commissario per le discariche Vardé onde consentire l’apertura di siti su un territorio che è quasi interamente interessato da vincoli di ogni genere. Abbiamo convenuto sulla necessità di vederci al più presto, appena risolte le emergenze ambientali di queste ore. L’incontro coinvolgerà ovviamente anche le altre istituzioni interessate, Regione, Province e comuni capoluogo, per coordinare una strategia comune tra governo ed enti locali sulle misure da adottare".

"Con D’Alì – ha detto il presidente della Provincia di Napoli – mi ero già visto la scorsa settimana. Il senatore proprio ieri si è già incontrato col ministro e gli ha illustrato la situazione nel suo complesso ed in particolare quanto già fatto dalla Provincia di Napoli per l’elaborazione del piano per la gestione rifiuti sul territorio. Il presidente D’Alì si è dimostrato un preziosissimo interlocutore e si fatto parte dirigente per un immediato confronto col Governo". "Molte saranno le questioni sul tappeto – ha concluso Cesaro – tra cui anche la proroga, magari parziale e volontaria, delle competenze delle Province previste per legge dal prossimo anno in materia di gestione dei rifiuti".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content