fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cesaro (PdL): ‘Ci vogliono deroghe per aprire nuovi siti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le strategie da adottare per fare fronte alle richieste dell’Unione Europea sul fronte rifiuti saranno al centro di un incontro che, a giorni, vedrà impegnati Governo, Regione, Province e comuni capoluogo della Campania. Ad annunciarlo è il presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro, che ieri si è incontrato a Roma con il presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato Antonio d’Alì e che ha avuto un colloquio telefonico con il ministro Corrado Clini.

"Ho sentito telefonicamente il ministro, impegnato in Sicilia per l’alluvione nel messinese – ha detto Cesaro – gli ho illustrato l’esigenza di misure urgenti che il Governo deve adottare per far fronte alle richieste dell’UE per la situazione rifiuti in Campania. Tra queste i poteri di deroga al commissario per le discariche Vardé onde consentire l’apertura di siti su un territorio che è quasi interamente interessato da vincoli di ogni genere. Abbiamo convenuto sulla necessità di vederci al più presto, appena risolte le emergenze ambientali di queste ore. L’incontro coinvolgerà ovviamente anche le altre istituzioni interessate, Regione, Province e comuni capoluogo, per coordinare una strategia comune tra governo ed enti locali sulle misure da adottare".

"Con D’Alì – ha detto il presidente della Provincia di Napoli – mi ero già visto la scorsa settimana. Il senatore proprio ieri si è già incontrato col ministro e gli ha illustrato la situazione nel suo complesso ed in particolare quanto già fatto dalla Provincia di Napoli per l’elaborazione del piano per la gestione rifiuti sul territorio. Il presidente D’Alì si è dimostrato un preziosissimo interlocutore e si fatto parte dirigente per un immediato confronto col Governo". "Molte saranno le questioni sul tappeto – ha concluso Cesaro – tra cui anche la proroga, magari parziale e volontaria, delle competenze delle Province previste per legge dal prossimo anno in materia di gestione dei rifiuti".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 4 settimane fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content