fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cort’Ap, la pietanza filmica di Ivan Ruiz Flores è ‘Dulce’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, giovedì 24 novembre 2011, alle ore 19,30, presso il Caff’Emporio della libreria Masone di Benevento, è in programma un nuovo appuntamento con “Cort’Ap”, rassegna di cortometraggi con aperitivi del territorio, organizzata da CineFort, b Magazine ed Art’Empori. Nel corso dell’incontro sarà proiettato il cortometraggio “Dulce” di Iva Ruiz Flores- Roma, 14’, Spagna, 2011.

“E’ una favola sull’innamoramento. -Si dice che in quella casa dimori la dolcezza e la finestra ne rifletta la storia d’amore custodita all’interno-. In Dulce ogni parola ha un significato importante ed i più grandi sentimenti sono trasformati in piccoli gesti semplici”.

L’appuntamento sarà preceduto da una breve presentazione del cortometraggio, che sarà introdotto da Lea Modola, presidente dell’associazione Cinefort ed Emilio Fabozzi, direttore di bMagazine.

***
Le note biografiche di Ivan Ruiz Flores

Laureato in Scienze dell’Informazione all’Università Complutense di Madrid, ha continuato i suoi studi con vari corsi di sceneggiatura, di direzione e produzione cinematografica. Ha firmato diversi corti come Sombras de differentes arrugas e Tu Frase, entrambi del 2008; l’anno seguente, invece, gira La culpa del otro con il quale vince numerosissimi premi in Spagna, Ungheria, Italia, Stati Uniti e America Latina. Ha al suo attivo anche un lungometraggio Lecciòn debida (2011). Al “CineFortFestival” 2011 vince il primo premio nella sezione “Piccole illusioni” ex aequo con Stand by Me di Albano.

***

Cort’Ap prevede 18 appuntamenti, ogni giovedì alle ore 19.30, fino al 23 febbraio 2012, in cui saranno proiettati i 21 lavori selezionati per la fase finale dell’ultimo CineFort Festival. Ogni proiezione sarà preceduta da una breve presentazione del lavoro e, quando possibile, da un’intervista all’autore del cortometraggio. Gli incontri, “corti” anche nell’aperitivo, consentiranno la degustazione di prodotti del territorio veicolati dal GAS Arcobaleno (Gruppo di Acquisto Solidale). Per tutta la durata della rassegna all’interno della libreria Masone, resterà esposta la mostra fotografica di Alessandro Caporaso “CinemaCittà. I cinematografi indipendenti e di città Massimo e San Marco di Benevento”. La mostra intende evidenziare la capacità di cambiamento esercitabile dal cittadino tramite la modalità di fruizione del prodotto culturale. Saranno distribuiti, durante l’incontro, i “Decaloghi per gli empori culturali corti” per promuovere il ruolo del fruitore che, se si approccia responsabilmente agli esercizi culturali indipendenti e ubicati in città, partecipa a un modello di sviluppo capace di nuova economia, di identità territoriale e di giustizia sociale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

13 anni fa

“Dagli Occhi di un Padre”: il corto del sannita Davide Pannullo al Caff’Emporio

13 anni fa

Domani l’incontro col regista Umberto Rinaldi chiude un ciclo dei “Cort’Ap”

13 anni fa

Cort’Ap, incontro con il regista pugliese Gino Vivabene

13 anni fa

“Per versum” e “Mobile d’astri e di quiete”: i due cortissimi al Caff’Emporio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content