fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Un progetto di educazione ambientale per le scuole sannite’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ANTA – Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente – operativa sul territorio della provincia di Benevento da qualche mese, “dopo anni di esperienza formativa a livello nazionale tramite le scuole, convegni e nella comunicazione mediatica,” – in una nota diffusa agli organi di informazione – “concorda con il principio espresso in un’intervista al quotidiano beneventano Il Sannio da Giovanni Zarro in qualità di Presidente della Società SAMTE srl”, quello di ‘trasformare i rifiuti in risorsa’.

Il Presidente provinciale dell’associazione Alfano Rinaldi ha allora “formalizzato alla società una proposta di collaborazione per la realizzazione di un progetto di educazione ambientale nelle scuole sannite su rifiuti ed energia rinnovabile. L’effetto della formazione alle giovani generazioni sul trattamento dei rifiuti urbani e speciali è indispensabile per la conoscenza della normativa e del corretto comportamento del cittadino, produttore di rifiuti, che ha l’obbligo della salvaguardia dell’ambiente e della tutela del territorio dove vive”. Rinaldi dichiara “lodevole l’impegno dell’Assessore all’Ambiente della Provincia Gianluca Aceto, che con tenacia sta portando a conclusione la provincializzazione dello smaltimento dei rifiuti in Campania attuando un ciclo rifiuti razionale e sostenibile, in termini ambientali quanto produttivi, nonostante l’alzata di scudi degli Amministratori locali”.

Il Presidente dell’ANTA, inoltre, assicura la sua “disponibilità a collaborare con gli organi Istituzionali della Provincia e dei Comuni per attuare un cambiamento di rotta attraverso la formazione ambientale delle nuove generazioni nel rispetto dell’ambiente e per un territorio più sano e vivibile, non più speculazione ma cultura del servizio trattamento rifiuti.
Si ribadisce con l’occasione – conclude la nota la disponibilità dell’Associazione (SOS Ambiente) a tutte le Comunità della Provincia di Benevento assicurando un supporto mirato per la risoluzione di ogni problema riferito all’ambiente ed a tutto ciò che compromette il nostro territorio; il sito dell’ANTA è in allestimento ma volendo si può utilizzare l’ e-mail: alfano.rinaldi@gmail.com”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 3 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 3 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 3 settimane fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 23 luglio 2025

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 13 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 23 luglio 2025

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 13 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.