fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

International trade mission, il Sannio alla conquista di Canada e USA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I processi e le relazioni per dare risultati devono essere durevoli. Oggi consolidiamo un rapporto istituzionale sinergico tra l’Ente camerale sannita, la Camera di Commercio italiana in Canada, la Provincia e il Comune di Benevento, con l’obiettivo di favorire il processo di internazionalizzazione del Sistema Sannio in Canada e negli Stati Uniti”. Così Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, nell’introdurre la tavola rotonda sul tema “I’am Sannio”, evento di presentazione del Sannio e delle sue eccellenze turistiche, culturali, gastronomiche con interventi di stakeholder, Enti locali, rappresentanze imprenditoriali del territorio, nell’ambito dell’International trade mission in programma a Benevento e nel Sannio dal 21 al 23 novembre.

Il programma, coordinato tra l’altro da Valisannio, azienda speciale della Camera di Commercio, è finalizzato alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche locali e dell’offerta turistica e culturale del Sannio. La delegazione estera canadese e statunitense, infatti, risulta composta da tour operator, importatori di prodotti agroalimentari e giornalisti specializzati nel turismo del Paese Italia.

“Siamo orientati – ha detto Masiello – ad esportare il territorio nella sua interezza, in una sorta di pacchetto Sannio che, mettendo assieme i due segmenti dell’agroalimentare di qualità e del turismo e qualità della vita, sappia coniugare l’habitat e tutte le eccellenze produttive. In questa ottica vediamo il ruolo nuovo delle Istituzioni che devono avere la capacità di leggere le necessità e le istanze del mondo imprenditoriale locale”.

Caterina Meglio, delegata nazionale della Camera di Commercio Italiana in Canada, ha posto l’accento “sull’importanza dei mercati maturi e solidi”. “Il Nord America con i suoi quaranta milioni di consumatori – ha sottolineato – resta il mercato privilegiato da approcciare, il numero uno e Montreal ne è spesso la porta di accesso. L’altro elemento qualificante e connotante è la forte presenza tra quel bacino di mercato dalla comunità italiana”.

Raffaele Del Vecchio, assessore alla cultura e vice sindaco della Città, nel comunicare tutte le articolazioni e le strategie del progetto che ha portato all’inserimento di Benevento e del complesso monumentale di Santa Sofia nel Network mondiale dell’Unesco come patrimonio dell’umanità, ha riferito di un’indagine che pone Benevento al quarto posto in Campania come destinazione turistica più interessante.
“Benevento – ha aggiunto Del Vecchio – per il grande patrimonio storico, artistico, archeologico e architettonico è stata inserita tra le Città d’Arte italiane”. L’assessore Del Vecchio ha, altresì, annunciato che nel 2013 Benevento sarà una delle sedi del Forum mondiale della cultura perché sito Unesco.

“E’ bene – ha aggiunto Carlo Falato, assessore alla cultura della Provincia di Benevento, – che si ragioni, si programmi, si operi e s’investi in un’ottica di sistema. Lo sforzo deve essere comune, condiviso tra Istituzioni e imprese”. Falato ha rimarcato la centralità del Sannio beneventano rispetto alle vie della storia, ma anche come punto di riferimento delle zone della Campania interna. Quattro i tematismi da lui indicati per un’offerta organica del pacchetto Sannio: cultura, enogastronomia, ambiente e paesaggio; itinerari religiosi. Vincenzo Lombardi, esponente nazionale di Federturismo, nel ribadire il bisogno di ampliare e qualificare sempre più l’offerta ricettiva, ha riferito di un’iniziativa internazionale del segmento religioso che punta alla realizzazione di un Centro Internazionale delle Religioni.

“La tradizione di un’agricoltura di qualità – ha concluso l’assessore alle politiche agricole della Provincia, Carmine Valentino – rappresenta oggi un valore aggiunto per le eccellenze territoriali, che s’inseriscono un patrimonio ambientale e rurale di straordinaria ricchezza e tra i meglio conservati e tutelati in Campania e nel Mezzogiorno. Grandi meriti – ha detto Valentino – in questo campo vanno agli Enti locali e territoriali, ma anche agli imprenditori che stanno investendo molto e svolgendo un’azione importante e forte in relazione alla tracciabilità e alle specificità delle produzioni”.

Intanto, il programma di martedì 22 novembre 2011, è così articolato:
dalle 9.00 alle 11.30, prosieguo, presso la Camera di Commercio, degli incontri BtoB; ed ancora Educational Tour Città di Benevento visita guidata per i giornalisti presso il Museo del Sannio, Hortus Conclusus e Chiesa di Sant’Ilario e Arco di Traiano; dalle ore 12.00 alle 18.30, Educational tour in provincia (Itinerario Valle Telesina con degustazione guidata e visite aziendali). Guardia Sanframondi- Degustazione guidata e visita aziendale; visita Centro termale-benessere Telese Terme – Castelvenere visita Cantine al Borgo e degustazioni produzioni tipiche. Mercoledì 23 novembre 2011, dalle 9.00 alle 18.00, Educational tour in provincia.

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

Marco Staglianò 2 mesi fa

Il nuovo mondo di Trump, i silenzi di Schlein e Meloni: se Trump smantella il bipolarismo italiano

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 33 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content