CULTURA
Gli allievi dell’Accademia Julia M. Cameron alla scoperta dei mille volti di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è tenuta la seconda uscita del Corso che si sta svolgendo presso l’Accademia di Fotografia Julia Margaret Cameron di Benevento. “Dopo una prima sessione di lezioni frontali, durante le quali gli allievi hanno potuto conoscere la Storia della Fotografia e scoprire quel piccolo mondo che si nasconde all’interno di sempre più sofisticate macchine fotografiche, – si legge nella nota diffusa alla stampa – è stato il momento di prendere confidenza con il mezzo fotografico.
Cinque ore full immersion passate ad intrappolare le foschie di una città al risveglio. Non poteva non cominciare, infatti, da Benevento la prima esperienza sul campo. Conoscere la luce e dare spessore alle ombre questo quello che hanno dovuto focalizzare gli allievi che seguiti da ben sette tutor hanno potuto avere un feedback diretto e apprendere l’importanza di quanto ascoltato in aula.
Piazza Orsini, Corso Garibaldi, la Villa, i vichi di una città stregata per incontrarsi poi tutti all’Hortus Coclusus. Le architetture, le persone che di domenica mattina silenziosamente animano le strade, ma anche quanto di misterioso si nasconde in ogni città al risveglio. Questo e molto altro è stato catturato da allievi alle prime armi che, come bambini che muovono i primi passi, hanno scoperto l’altro volto di quella città attraversata tutti i giorni.
Da sottolineare che tutti gli allievi hanno potuto utilizzare macchine fotografiche professionali messe a disposizione dall’Accademia.
Prossimi appuntamenti: “Tutti a Sant’Agata” – “Una mostra per Benevento” .