fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Giro d’Italia, tappe di avvicinamento a San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’Auditorium "Al Cilindro Nero" di San Giorgio del Sannio si è tenuto- si lege nella nota diffusa alla stampa – un primo incontro tra lo staff della Rcs Sport "Giro d’Italia" ed il Comitato Tappa di San Giorgio del Sannio, presieduto da Paolo Serino.

Al briefing hanno preso parte il sindaco, Claudio Ricci, e gli esponenti dell’Amministrazione comunale che ha predisposto una serie d’iniziative di supporto e di promozione dell’evento, coinvolgendo le risorse umane, culturali e socio-economiche oltre che sportive dell’intera provincia. Dopo l’arrivo in salita, domenica 13 maggio 2012, a Lago Laceno, nell’avellinese, il mattino di lunedì 14 maggio, come è noto, la "corsa rosa" prenderà il via proprio da San Giorgio del Sannio per la decima tappa di 171 Km con arrivo a Frosinone.

"La magia e il fascino del Giro d’Italia – ha rimarcato Ricci – toccano di nuovo il Sannio e in particolare San Giorgio che ne è già stata tappa.La macchina organizzativa comunale è già partita con il supporto tecnico di apposito comitato di tappa per sostenere e valorizzare l’evento che darà una grande visibilità alla nostra cittadina, al comprensorio territoriale ed a tutta la provincia sannita".

San Giorgio del Sannio, il 29 e 30 maggio 1987, fu già tappa di arrivo e partenza (8° Roccaraso-San Giorgio e 9° San Giorgio-Bari) del 70° Giro d’Italia. S’impose sul traguardo di viale Carlo III Spinelli, Paolo Rosola, vincitore di dodici tappe del Giro. Qualche anno fa, poi, è stato realizzato un monumento per ricordare gli eventi sportivi legati al ciclismo e tra questi il Giro d’Italia del 1987, inoltre, a San Giorgio del Sannio, c’è una strada intitolata al campione Fausto Coppi.

Lo staff tecnico nazionale della Rcs, composto dal coordinatore gestione sportiva, Stefano Allocchio, dal responsabile dell’Ufficio Stampa, Stefano Diciatteo, dal responsabile accrediti gruppi sportivi, Luca Papini, dalla responsabile relazione con i Comitati tappa e Quartieri tappa, Giusy Virelli, dal responsabile logistica, Luca Papini, ai responsabili partenza ed arrivo, Marco Nardoni, Mario Broglia, Roberto Giudici, per l’Open Village, Andrea Nuti dell’Ufficio Commerciale, nonché Francesco Rosanda e Alessandro Cova, per il marketing e l’amministrazione, ha partecipato e dato vita all’incontro ed ha visitato il territorio comunale per la predisposizione dei vari insediamenti del Giro. Piazza Risorgimento sarà l’Open Village del Giro e della Tappa, per la logistica sarà utilizzato il viale Aldo Moro, con piazza Immacolata, postazione Rai e via Barone Nisco, dove saranno allocate le ammiraglie, viale Carlo III Spinelli sarà lo spazio destinato alla partenza.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 59 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 42 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content