CULTURA
‘Percorsi nella musica sacra’, concerto all’Annunziata di Limatola

Ascolta la lettura dell'articolo
Stasera, alle ore 19 nella Chiesa dell’Annunziata, in occasione della ricorrenza del suo ventennale di attività musicale, il Gruppo Vocale e Strumentale "Ave Gratia Plena" di Limatola (Benevento), in occasione del giorno di S. Cecilia, si esibisce in un concerto (“Percorsi nella musica sacra – Isabella Leonarda”) ad ingresso libero, a cui parteciperà anche la Cappella Vocale “I Musici di Corte”.
L’evento costituisce l’inaugurazione della X edizione del ciclo di concerti di musica antica "…dove la musica incontra il suo tempo…", organizzati dall’Associazione Culturale “Francesco Durante” di Caserta e dall’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”, in vari comuni della Campania, dal 20 novembre 2011 al 6 aprile 2012.
***
Programma
Isabella Leonarda (Novara, 1620 – ivi, 1704)
Gloria in excelsis Dialogo à 4. Per il Santo Natale, in Mottetti a quattro voci, op. 10 (1) (1684)
Magnificat con 2 violini e b.c. in Salmi concertatati a 4 voci op. 19 (10)
Johann Sebastian Bach (Eisenach, 1685 – Leipsig, 1750)
Corale “Jesu meine freude” dalla cantata BWV 147
Antonio Vivaldi (Venezia, 1678 – Wien, 1741)
Laudate Dominum salmo 116 RV 608
Fecit potentiam – deposuit potentes dal Magnificat RV 601
Credo in unum Deum dal Credo RV 631
Peccator videbit / Beatus vir ritornello, dal Beatus Vir RV 621
Domenico Cimarosa (Aversa, 1749 – Venezia, 1801)
Litanie della Vergine a 4 voci con 2 violini e basso
Kyrie – Ingemisco – Sanctus dalla Messa di Requiem, 1787
Wolfgang Amadeus Mozart (Salzburg, 1756 – Wien, 1791)
Ave verum corpus mottetto K 618
***
Gruppo vocale e strumentale"Ave Gratia Plena", Cappella vocale "I Musici di Corte" (direttore Pietro Di Lorenzo)