fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cimitile: “Eccesso di pregiudizi sul tema giustizia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha partecipato presso la sede del Tribunale all’incontro-dibattito su: “Il diritto alla difesa. Chi difende il difensore?”, organizzato dalla Camera Penale di Benevento e dalla Scuola territoriale di Formazione e Aggiornamento dell’avvocato penalista a conclusione dei quattro giorni di astensione dalle udienze proclamata dall’Unione delle Camere Penali.

Nel suo indirizzo di saluto ai relatori e ai presenti, il presidente Cimitile ha evidenziato che “in Italia la questione giustizia rischia di non essere affrontata con spirito riformista, ma con un eccesso di pregiudizi. Registriamo, da un lato, una deriva giustizialista che ci ha condotto a un processo mediatico dove l’accusa prevale nettamente sulla difesa; dall’altra, però, assistiamo ad una arrogante richiesta d’impunità soprattutto da parte del potere politico e delle lobby economiche che tentano in tutti i modi di allungare i tempi del dibattimento utilizzando in maniera spinta i pur sacrosanti diritti della difesa. E’ evidente che questa polarizzazione ha creato un clima che mette in sofferenza l’intero sistema giudiziario. Le responsabilità di questo stato di cose sono da addebitare innanzitutto alla politica che non è stata in grado di mandare avanti le riforme strutturali di cui il Paese ha seriamente bisogno”.

Il presidente della Provincia, quindi, ha auspicato un clima di pacificazione e di dialogo costruttivo anche per gli operatori del mondo giudiziario. “Altrimenti – ha detto Cimitile – i cittadini verranno messi nelle condizioni di avere paura con il timore di rimanere stritolati dalle frattura tra magistrati e avvocatura e tra potere politico e potere giudiziario”.
Cimitile, nel concludere il suo intervento, si è detto favorevole alla riforma forense che deve comportare la specializzazione spinta quale fattore di innovazione e modernizzazione dell’Ordine degli Avvocati, a cui vanno aggiunti un efficiente ed efficace sistema di tirocini per l’accesso alla professione e un aggiornamento costante delle competenze.    
 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Arpaia, prosciolta in appello 35enne accusata di evasione dai domiciliari

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content