POLITICA
‘Per i Vigili Urbani di Benevento è sempre primavera!’

Ascolta la lettura dell'articolo
"Sono cosciente – scrive in una nota diffusa alla stampa il capogruppo al comune di benevento di tèL, Mario Pasquariello – che ‘l’abito non fa il monaco’ e che un Vigile Urbano, anche se nudo ed infreddolito, è sempre un pubblico ufficiale. A Benevento, da oltre sei anni, il Corpo di Polizia Municipale non ha in dotazione le divise invernali; eppure la nostra cittadina è famosa per le sue temperature rigide e per la sua umidità. E’ assurdo che i Vigili Urbani, viabilisti e non solo, in pieno inverno, debbano indossare le divise estive poiché il Comune non si preoccupa di fornire loro quelle invernali".
"Eppure, tra le destinazioni delle risorse dei proventi delle contravvenzioni, quelle di cui al “famigerato” art.208 del Codice della Strada, è previsto espressamente “l’acquisto di massa vestiaria”.
Orbene, l’Amministrazione Comunale, pur avendo incassato i proventi derivati dalle contravvenzioni, ha pensato bene di dirottarli su altri capitoli di spesa invece che svolgere le gare per l’acquisto del vestiario. In questo modo i nostri Vigili Urbani, senza idonee divise invernali, quotidianamente, sono costretti a stare in strada esposti alle intemperie.
L’estate di San Martino – prosegue Pasquariello – è terminata da qualche giorno e sarebbe opportuno che chi amministra il Comune di Benevento, a mo’ del famoso Santo, senza tagliare alcun “mantello”, provvedesse alla vestizione “idonea” dei viabilisti e non solo.
Non a caso uso il termine “idonea”. Infatti un’altra stortura deriva dal fatto che le “divise operative” (quelle, per intenderci, che fanno somigliare i Vigili viabilisti ai “poliziotti americani”) non sono nemmeno previste dal “Regolamento Uniforme – Fornitura – Foggia” che, peraltro, può definirsi ormai vetusto atteso che risale al lontano 1998.
Da quanto detto una riflessione sorge spontanea: sarebbe ora che chi è demandato alla dirigenza della Polizia Municipale ed il consigliere comunale con apposita delega (Mancini, Zollo, se ci siete battete un colpo!) garantissero una presenza ed un impegno più assidui e concreti e soprattutto si compenetrassero nelle esigenze del Corpo.
A questo proposito è del tutto evidente che il Sindaco Pepe ha “toppato” ancora una volta: sono sei anni che fa patire la Polizia Municipale, creando solo malumori, non ultimo quello di assegnare la guida dei Vigili Urbani ad un dirigente non Comandante che sta contribuendo a disgregare definitivamente il Corpo dei Vigili Urbani con cervellotici ordini di servizio che, tra l’altro, non avendo la qualifica di Comandante, non potrebbe neanche emettere (così come prevede la legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale n.65/86)
Ancora una volta, dunque, devo esprimere l’auspicio che l’Amministrazione dedichi, finalmente, maggiore concreta attenzione alle problematiche del Corpo dei Vigili Urbani (in proposito, a quando il varo del regolamento comunale del Corpo di Polizia Municipale?) che, pur sottodimensionato nell’organico e mal equipaggiato, con responsabilità, abnegazione e professionalità, garantisce servizi essenziali per la nostra comunità e deve essere uno dei “biglietti da visita” per una città che, come Benevento, è inserita nel patrimonio mondiale dell’UNESCO".