fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

‘Compo-st-udiamo’, dalla mensa scolastica alla produzione di compost

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua nel territorio del Medio Calore l’impegno dell’associazione Rete Rose Rosse "per realizzare – si legge in una nota – una transizione non eccessivamente complessa dagli stili di vita attuali a stili di vita sostenibili e per un coinvolgimento diretto delle nuove generazioni nel cambiamento culturale che sta alla base del cambiamento delle abitudini e degli stili di vita.

In piena continuità con il convegno "Stili di vita sostenibili: un impegno per tutti", svoltosi a San Giorgio del Sannio nel marzo scorso, Rete Rose Rosse realizzerà presso la Scuola Primaria San Giacomo di San Martino Sannita il progetto “Compo – st – udiamo”, volto alla produzione di compost con i rifiuti umidi della mensa scolastica.

Con questo progetto la Scuola Primaria San Giacomo parteciperà alla III Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che si terrà dal 19 al 27 novembre 2011.

Il progetto si svilupperà in due grandi fasi che coinvolgeranno tutti gli alunni, il personale docente e i collaboratori scolastici per tutto l’arco dell’anno: la prima consisterà nell’approccio ludico – scientifico al compostaggio e nell’inizio vero e proprio del processo con la raccolta dei rifiuti umidi della mensa ed il loro posizionamento all’interno della compostiera; la seconda avrà come scopo principale il coinvolgimento delle famiglie e delle istituzioni locali attraverso momenti di incontro e di approfondimenti sul tema della riduzione dei rifiuti, del riciclo e del riuso (mostre e visione di materiale audio-video sul tema, incontri con esperti del settore, messa a dimora del compost nelle aiuole comunali e nei giardini, etc).

Tutte le attività saranno realizzate dai volontari dell’Associazione Rete Rose Rosse e da alcuni genitori degli alunni, in collaborazione con il personale docente e non docente della Scuola Primaria San Giacomo e con la Dirigente dott. ssa Maria Luisa Fusco e con la partecipazione del Comune di San Martino Sannita".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content