fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Pacchetto anticrisi della Provincia, siamo di fronte a scelte sbagliate’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se le affermazioni, cosi come riportate dagli organi di informazione, sulla conferenza stampa tenuta dall’Assessore Barbieri il 14 novembre, sul pacchetto anticrisi, sono quelle riportate , siamo di fronte a scelte sbagliate”, scrive in una nota diffusa alla stampa la Fillea Cgil di Benevento.

“Sbagliata la decisione di assumere, con delibera di Giunta Provinciale, la sospensione dei lavori pubblici, per indisponibilità economica della Provincia.

Sbagliato ancora di più far ricadere e far gravare sulle imprese locali gli ulteriori tagli economici.

All’assessore Barbieri va il ‘plauso’ per aver ripartito quello che era nelle casse della Provincia, per aver sostenuto le imprese che avevano o stanno affrontando i lavori pubblici per conto della stessa Provincia.

Vorremmo solo far presente alla Provincia di Benevento che con la decisione assunta, si è contribuito a far crescere il numero dei lavoratori disoccupati o da collocare in Cassa Integrazione nel migliorare delle ipotesi, perchè è questo che le aziende faranno, altrimenti nella peggiore, si contribuisce ad allungare le liste di mobilità.

Assessore, non era più utile convocare imprese e organizzazioni sindacali e verificare assieme, in maniere congiunta, cosa si potesse fare? Alla Provincia di Benevento ricordiamo e riproponiamo che forse è più utile per tutti e, soprattutto per i cittadini ed i lavoratori sanniti fare squadra.

Ciò che ci rammarica sta nel fatto che, ancora una volta questa Provincia ha perso un’ulteriore occasione per affrontare in maniera ‘comune’ le decisioni dei tagli lineari varati dal Governo Nazionale e dal Governo Regionale.

Con determinazione affermiamo che siamo contro questo modo di gestire ‘in malo modo’ quegli aspetti che riguardano i lavoratori in generale, il loro reddito ed il loro lavoro.

Chiediamo alla Provincia di Benevento, di convocare le associazioni di impresa e le organizzazioni sindacali, per valutare tutte le possibili azioni per scongiurare ulteriore disoccupazione e per linciare il lavoro nel Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content