fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

A ‘Enersolar+’ Gianvito Bello presenta il Patto delle Province del Mezzogiorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella qualità sia assessore alle politiche energetiche della Provincia di Benevento che di Presidente del Patto delle 41 Province del Mezzogiorno per l’energia, Gianvito Bello illustra presso la Fiera Internazionale Enersolar+ 2011, in corso di svolgimento a Milano, un nuovo ed innovativo sistema di governance territoriale che pone al centro dell’attenzione il ruolo strategico degli enti territoriali per uno sviluppo energetico sostenibile.

Il Patto delle Province del Mezzogiorno, infatti, nato nel 2008 per avviare un confronto permanente sul tema dello sviluppo energetico sostenibile dei territori, rappresenta la prima esperienza di partenariato tra le Province per analizzare le opportunità programmatiche e progettuali derivanti dal Programma Operativo Interregionale “Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 20017-2013” e della Programmazione FAS.

Primo importante risultato dell’intensa collaborazione dei diversi soggetti coinvolti nel Patto (Province, Agenzie per l’Energia, Università) è il Progetto C@ntieri che, attraverso un primo finanziamento di circa 25 milioni di Euro provenienti dal POI Energia, mira a realizzare interventi di efficientamento energetico su parte del patrimonio immobiliare pubblico delle Province. In tale fase sono interessate le 25 Province delle 4 Regioni Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia), successivamente verranno coinvolte le altre 16 Province delle 4 Regioni FAS del Mezzogiorno (Basilicata, Abruzzo, Molise e Sardegna).

L’iniziativa, finalizzata al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici ed allo sviluppo di soluzioni innovative e di tecnologie rinnovabili, coinvolge Soggetti pubblici e privati. Altre iniziative di rilievo presentate nel capoluogo meneghino nell’ambito della stessa Enersolar+ 2011 sono: il Patto dei SINDACI, che vede molte Province, tra cui quella di Benevento, fare da supporto e il Progetto ELENA, promosso dalla Commissione Europea e dalla Banca Europea degli Investimenti, per fornire assistenza tecnica agli Enti locali finalizzata agli investimenti su ampia scala nei settori dell’efficienza energetica, delle fonti di energia rinnovabili e del trasporto urbano sostenibile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 16 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 17 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 20 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content