fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Turismo scolastico, finanziamenti per chi decide la ‘gita’ in regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania Giuseppe De Mita e il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Diego Bouché hanno sottoscritto oggi presso gli uffici della Vicepresidenza della Giunta un protocollo d’intesa sul turismo scolastico.

In esso viene stabilita l’erogazione di un contributo per tutti gli istituti scolastici di primo e secondo grado che scelgono il territorio regionale come meta dei propri viaggi d’istruzione. La somma è pari ad un massimo di 3 mila euro per gli istituti della Campania e di 3.500 per gli istituti delle altre regioni italiane e dei Paesi dell’Unione Europea.

L’escursione deve essere articolata almeno su tre giorni e deve prevedere almeno due pernottamenti in strutture ricettive della Campania per un gruppo che non sia inferiore ai cinquanta alunni. Per le scuole della Campania che intendono fruire delle agevolazioni il viaggio d’istruzione va programmato in uno o più territori provinciali diversi da quello di residenza.

Il Protocollo d’intesa avrà validità fino al 31 agosto 2012.

"Abbiamo deciso di puntare nuovamente sul turismo scolastico – dichiara l’assessore al Turismo della Regione Campania Giuseppe De Mita – anche alla luce dei risultati più che lusinghieri che abbiamo registrato lo scorso anno, con un aumento davvero significativo delle presenze legate proprio a questo segmento del turismo.

"Sottoscriviamo il Protocollo d’Intesa proprio nel periodo in cui gli istituti scolastici avviano la programmazione per i viaggi d’istruzione che solitamente si svolgono nel periodo primaverile.

"L’attenzione che l’assessorato al Turismo della Regione Campania ha nei confronti del turismo scolastico è confermata anche dalla partecipazione al Salone del Turismo Scolastico e Studentesco che si svolge a Genova da domani al 18 novembre prossimi", conclude De Mita. Al Salone, l’Assessorato regionale al Turismo presenterà le opportunità legate al Protocollo d’Intesa odierno, anche sulla base del risultato estremamente positivo che si è avuto per l’anno scolastico 2010/2011 con 44mila presenze alberghiere legate ai viaggi d’istruzione in Campania e un incremento molto significativo rispetto agli scorsi anni.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 4 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content