fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sanità al collasso, il vertice di Confindustria Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Confindustria di Benevento affronta il tema della sanità del Sannio e in un vertice convocato per stamattina  è emerso quanto segue.

"La Sanità privata versa oramai in una situazione di collasso senza rimedio in quanto con una nota dello scorso 11 ottobre l’ASL Benevento 1 ha motivato l’impossibilità della stessa a far fronte ai pagamenti non solo alle strutture private accreditate, ma anche all’intera filiera sanitaria, senza possibilità di programmare un piano di pagamenti che costituisca impegno da rispettare.

La situazione finanziaria è diretta conseguenza dell’adozione in sede Regionale del decreto n.42/11 che ha ridotto l’assegnazione alle strutture sanitarie e all’indotto.
Basti pensare che allo stato dell’arte tutte le diagnostiche vedono un pagamento, all’85% del dovuto, fermo a marzo 2011 e residui ancora per il 2010.

Il settore delle Case di Cura e Riabilitazione, invece, per il 2011 non hanno ricevuto alcun pagamento mentre per il 2010 risulta una quota residuale del 10%. In una situazione pressoché analoga versano le Farmacie.

All’incontro erano Presenti,il Presidente della Sezione Sanità Privata di Confindustria Benevento, Gerardo Casucci, il Vice Presidente della Sezione Sanità Privata di Confindustria, Stefano Parziale, il Presidente dell’Aiop provinciale Isabella Cozzi, il Presidente di Federfarma Luigi Lavorgna, il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti, Maurizio Manna, Il Presidente di Anpric Michele Razzano, il Presidente di Federfarma il segretario provinciale sanità Cisl – FP, Gaetano Simeone, il segretario provinciale sanità CGIL – FP Taddeo Pompeo, il segretario provinciale sanità Uil – FPL Giovanni De Luca.

Dall’incontro è emersa l’assoluta necessità di presentarsi, alla Deputazione Locale e alla Regione Campania con un documento sottoscritto, da tutti gli Organismi presenti, nel quale venga descritta la situazioni del settore e individuate le azioni da intraprendere.

Contemporaneamente si sollecita un incontro urgente con la Regione e le Istituzione a un tavolo di confronto permanente al fine di varare un programma di rientro finanziario che possa contemplare, in base al budget in dotazione, il risanamento del pregresso e la messa a regime dei pagamenti futuri al fine di garantire flussi di cassa continui.

L’azione immediata da intraprendere, invece, riguarda il convenzionamento con l’ASL al fine di pagamento immediato di almeno un trimestre di pendenze.

Tutte le strutture hanno richiamato che allo stato sono nell’impossibilità oggettiva di pagare la prossima mensilità ai propri dipendenti e che oramai gli istituti di credito non acconsentono ad un allargamento dei castelletti di ulteriori anticipazioni se non vengono preliminarmente pagati la partite debitorie con un’anzianità superiore ai nove mesi.

Il settore della sanità ha sempre rappresentato un fiore all’occhiello per la nostra provincia e oggi a causa del blocco delle rimesse e della situazione di incertezza, lo stesso versa in una situazione irreparabile in cui sono a rischio centinaia di posti di lavoro con una conseguente crisi economica senza precedenti".

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 6 giorni fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Mastella in visita alla nuova sede di Confindustria: “Alleati per lo sviluppo del territorio”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content