fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il portinaio del condominio”, presentata la prima sit-com made in Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa sera, presso il Teatro Comunale Vittorio Emmanuele di Benevento, la presentazione della sit-com “Il portinaio del condominio”, una produzione Event Lighting & Sound per la regia di Donatella Loffredo e Michele Pietrovito, patrocinata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.

Si tratta di una situation comedy interamente made in Sannio con attori, circa 40, tutti sanniti e ambientata in città tra appartamenti privati e alcuni spazi pubblici. Il risultato è una sit-com in nove episodi, cinque dei quali saranno proiettati al pubblico il 14 dicembre prossimo al “Massimo” di Benevento; spettacoli ore 18.00 – 20.00 – 22.00.

A presentare la serata, durante la quale è stato proiettato il trailer delle prime quattro puntate, il giornalista Alfredo Salzano che ha duettato con l’attore comico, protagonista della situation comedy, Carmine Rich Ricciolino.

Ricciolino interpreta Lucio, il portinaio di un condominio, uomo di mezza età, invadente, accentratore, convinto di essere colto perché utilizza nei suoi discorsi, in modo errato, espressioni e massime del professore inquilino del palazzo. La moglie, Carmela, è una donna petulante ed in continuo contrasto con il marito. I due figli gemelli sono diversi tra loro come il giorno e la notte: Salvatore, boyscout un po’ tonto, e Coky, artista affermato. Nel condominio i numerosi inquilini, bizzarri e particolari, si raccontano in storie di vita quotidiana che danno vita ai novi episodi che saranno proposti al cinema questo Natale: “Il Trasloco”, “Il terno secco”, “I due gemelli”, “Perle di saggezza”, “Il provino”, “Il principe e la principessa ranocchio”, “il Tradimento”, “Una canzone rap”, “Lo show”.

Nel corso della presentazione i registi, Donatella Loffredo e Michele Pietrovito, hanno spiegato lo spirito dell’iniziativa e, insieme agli altri promotori, attori, artisti e operatori della sit-com, hanno illustrato le caratteristiche tecniche del prodotto. “E’ con lo spirito della scommessa che nasce questo nostro progetto che ha offerto a coloro che sentono in sé la predisposizione alla recitazione, la possibilità di mettersi in gioco per realizzare un grande sogno. Sono stati così coinvolti gli amici più cari, ma anche quelli che si sono proposti volontariamente per vivere un’esperienza bella e forse irripetibile. Il portinaio del condomino punta, dunque, a donare un sorriso agli spettatori attraverso storie semplici che, prendono spunto dalla vita quotidiana, ma lasciando anche spazio alla riflessione su tematiche importanti come l’intolleranza, la superstizione, la mania del gioco, i sogni infranti e tante altre ancora, proposte con un’ironia sottile, delicata e divertente”.

A sottolineare la validità dell’iniziativa è stato il vice sindaco e assessore alla Cultura di Benevento, Raffaele Del Vecchio: “Un’iniziativa lodevole che ha come unico motore l’entusiasmo di queste persone che hanno deciso di mettersi in gioco per raccontare e raccontarsi ; il tutto con una risata. Ancora una volta la nostra città si è dimostra capace di dar vita ad un’iniziativa originale e low budget che, sono sicuro, sarà anche in grado di competere, questo Natale, con le grandi produzioni che tradizionalmente riempiono le sale cinematografiche. Offriremo alla città la comicità a chilometro zero, l’alternativa locale al ‘cinepanettone’”.

Di seguito gli attori di “Il portinaio del condominio”: Alberto Loffredo – Alfonso Masone – Andrea Balestrieri – Annalisa Badioli – Annamaria Varricchio – Bruno Petretti – Carmine Capozzi – Carmen Di Iorio – Cinzia Caputo – Cosimo Ricciolino – Enzo Del Basso – Enzo De Rosa – Fortuna Panella – Franco Montano – Franco Timbro – Giada Piscopo – Leopoldo Maio – Marcello D’Andrea – Marcello De Masi – Maria Savignano – Mario Citarella – Massimiliano Fini – Massimo Ricciolino – Nunziatina Caporaso – Nunzio Iscaro – Olimpia Montano – Paola Parrella – Paolo Cozzolino – Pio D’Andrea – Pina Meola – Raffaele Spera – Rosa Morello – Serena Piccolo – Sergio Montano – Tony Caruso – Valeria Del Grosso – Vincenza Fasulo – Vincenzo Romano. A questi si aggiungeranno altri interpreti, quelli delle ultime quattro puntate alle quali prenderà parte anche l’artista e cantante rap Fabio Fallarino in arte Shark Emcee.

La sceneggiatura della sit-com è di Donatella Loffredo, soggetto di Donatella Loffredo e Carmine Rich Ricciolino, musiche di Claudio Massimo, foto di Annio Pietrovito (Annoto). Le musiche della sigla sono di Enzo De Rosa, la voce di Carmine Rich Ricciolino. Le riprese sono di Antonio Messina e Miki Rana. Il montaggio è di Michele Pietrovito. Il logo della sit-com è stato realizzato da Riccardo D’uva. Le scenografie sono state curate da Anna Micco, l’animazione è di Miki Rana. Elettricista: Vittorio Villano, riprese audio: Tony Benedetto, macchinista: Pietro Equino, aiuto fonico: Marco Pisani.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Christian Frattasi 2 mesi fa

Dieci anni di ‘Voci di Donne’ attraverso personaggi storici simbolo: lo spettacolo in scena il 7 marzo al Comunale

redazione 2 mesi fa

Benevento, il Maestro Uto Ughi incanta il ‘Comunale’

Christian Frattasi 2 mesi fa

Roma e i suoi segreti, al Comunale arriva ‘Adriano’: appuntamento il 2 marzo per uno spettacolo multigenere

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content