fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Sbloccato l’iter per la concessione di oltre 1.600 borse di studio per giovani disoccupati della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessorato ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania informa che è stato sbloccato l’iter del Programma Integrato “Work Experience”, che prevede la possibilità per 1.657 giovani disoccupati della Campania tra 18 e 32 anni (già selezionati) di svolgere tirocini lavorativi presso le 1439 aziende che avevano presentato domanda di partecipazione all’iniziativa.

Per completare l’iter è stato necessario approvare un nuovo schema di atto di concessione, alla luce delle variazioni di carattere normativo e regolamentare intervenute nel corso del 2011, implementando nel contempo un nuovo sistema di monitoraggio totalmente informatizzato, gestito dagli uffici dell’assessorato regionale.

Il Programma prevede, inoltre, la concreta possibilità di inserimento del tirocinante nell’organico delle aziende ospitanti, grazie alla previsione di un ulteriore incentivo che tali aziende potranno ottenere al termine dei tirocini, in caso di assunzione a tempo indeterminato sia part-time che full-time.

Le somme impegnate per il finanziamento del programma, a valere sui fondi Por Fse (Fondo sociale europeo), ammontano a 12,98 milioni di euro.

L’avvio effettivo delle attività è adesso subordinato alla firma delle concessioni da parte delle imprese coinvolte.

“Abbiamo finalmente sbloccato l’iter per l’avvio di questa importante azione – spiega l’assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania Sergio Vetrella – con la quale favoriremo l’inserimento nel mercato del lavoro delle fasce più giovani della popolazione, contrastando il fenomeno della mancata assunzione per carenza di esperienza lavorativa, una sorta di circolo vizioso destinato, nel tempo, a determinare sacche di disoccupazione di lungo periodo, anche in relazione alla pesante e perdurante fase di crisi economica attuale. E’ quindi intenzione dell’amministrazione regionale contrastare questo fenomeno, al fine di potenziare la qualità del capitale umano a disposizione del tessuto produttivo regionale. Un’iniziativa che si affianca alle altre che stiamo preparando e realizzando in questo settore, a cominciare da quelle inserite nel piano regionale del lavoro, e soprattutto nel nuovo piano di sviluppo economico regionale in corso di elaborazione. Per la Campania, che conta il maggior numero di residenti giovani in Italia, è fondamentale puntare su questa particolare categoria di aspiranti lavoratori, che rappresentano il nostro futuro e una delle nostre più grandi ricchezze, e che devono avere la possibilità di affermarsi sul proprio territorio, senza dover essere costretti a emigrare in altre regioni.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content