fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Castelvenere, la programmazione del Forum dei Giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Forum dei Giovani di Castelvenere (Benevento), come si legge nel regolamento, “è un organismo di partecipazione che si propone di avvicinare i giovani alle Istituzioni, e le Istituzioni al mondo dei giovani”.
Tra le tante finalità, le più considerevoli sono quelle che riguardano i rapporti con l’Amministrazione Comunale, il ruolo da protagonisti dei giovani nella società, la possibilità di esprimere opinioni, dubbi e proposte e di promuovere eventi e iniziative di vario genere.

insomma, il Forum dei Giovani – si legge nella nota diffusa alla stampa – è l’associazione adatta a tutti coloro che sono disposti a mettersi in gioco per collaborare con i diversi Enti e sentirsi parte integrante del paese in cui vivono.
Il direttivo del Forum è composto da 10 persone: il Presidente Gianluca Sferruzzi (eletto con 28 voti), e 9 Consiglieri suddivisi in tre fasce d’età. Per la fascia 15/20 anni sono stati nominati: Raffaele Di Santo (vicepresidente, 8 voti), Gabriella D’Onofrio (3 voti) e Angela Flore (3 voti); per la fascia 21/24 anni abbiamo: Jenny Ciabrelli (5 voti), Margherita Sagnella (2 voti) e Alessandro Scetta (1 voto); infine, per la fascia 25/29 anni sono stati eletti: Giovanni Pascale (6 voti), Vincenzo Labagnara (2 voti) e Fabiola Santillo (1 voto).

Attualmente gli iscritti al Forum sono 52, circa il 50% in meno rispetto ai soci precedenti, fattore che denota il mancato interesse dei giovani alle attività politiche e sociali, ma il neo Presidente Gianluca Sferruzzi non si dà per vinto e dichiara apertamente, appoggiato da tutti i membri del direttivo, la sua volontà di avvicinare un numero sempre più alto di ragazzi, per lavorare insieme e costruire qualcosa di concreto per la nostra Castelvenere. Da notare infatti è anche l’impegno con cui si cerca di “recuperare” e coinvolgere ogni singolo individuo, anche quello che si mostra più disinteressato e diffidente, inserendolo in un gruppo vivace e attivo, con la speranza di abbattere così ogni forma di pregiudizio.
"Abbiamo appena cominciato, la strada è tutta in salita – ricorda Sferruzzi – e forse dovremo lottare un po’ per invogliare gli altri a credere in noi, ma siamo consapevoli del nostro incarico, abbiamo preso a cuore il nostro compito e ci auguriamo di svolgerlo nel migliore dei modi. Il nostro principale proposito è quello di impegnarci e dare il massimo per dimostrare che i giovani di Castelvenere ci sono e hanno voglia di fare; per far sentire le nostre voci e per non deludere tutti coloro che ci dimostrano affetto, rispetto e fiducia".

"A confermare l’impegno e la serietà del nostro Forum – prosegue il presidente – c’è la prima assemblea appena svolta alla quale hanno partecipato il Referente Provinciale dei Forum dei Giovani Antonio Ciervo, l’Assessore Bruno Rubano e un importante numero di soci. Durante la riunione sono stati presentati il direttivo e le varie commissioni, ma soprattutto si è discusso delle manifestazioni da organizzare nel periodo natalizio. Dopo un lungo scambio di idee (reso ancora più delicato del previsto a causa dell’imbarazzo da “prima riunione ufficiale”), sono state avanzate delle proposte originali e innovative, volte a coinvolgere il maggior numero di persone possibile, giovani e non. Si è parlato dell’allestimento di un enorme albero di Natale posto in Piazza San Barbato, della realizzazione del Presepe vivente, e dell’immancabile tombolata con caratteri del tutto insoliti.
Il Forum si è interessato anche agli eventi benefici, prendendo in considerazione la possibilità di organizzare una partita di calcio per Telethon il cui ricavato sarà interamente devoluto".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 4 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 1 settimana fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 1 ora fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 2 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 2 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 2 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 2 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 3 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content