fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Pronti a partire, ma la Regione accrediti le risorse’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli enti locali territoriali sanniti sono pronti a dare corso al progetto per l’impiego dei lavoratori dei Consorzi rifiuti di bacino BN1, BN2, BN3; ma chiedono l’accredito delle risorse finanziarie da parte della Regione ed un tavolo tecnico operativo con la stessa.

E’ questo il succo della riunione svoltasi oggi presso la sala Giunta della Provincia di Benevento cui hanno preso parte gli assessori all’ ambiente della Provincia e del Comune di Benevento, Gianluca Aceto e Luigi Abbate; il segretario generale della Provincia, Claudio Uccelletti; Carmine Cossiga, Commissario Consorzio BNI; Emilia Tarantino, Commissaria Consorzio BN2; Paolo Viparelli, Direttore tecnico della SAMTE; e Massimo Romito, Direttore tecnico dell’ASIA di Benevento.

Nel corso della seduta si è appurato che l’approvazione del progetto per l’impiego dei lavoratori dei Consorzi di Bacino BN1, BN2, BN3 da parte della Giunta regionale è intervenuta in data 29 ottobre, ma il provvedimento non è stato ancora trasmesso alla Provincia di Benevento. Pertanto, sono stati comunque avviati gli atti per individuare i problemi tecnici e amministrativi da risolvere per l’attuazione del progetto e che consigliano di chiedere alla Regione di convocare immediatamente un apposito tavolo, nonché ai sindacati provinciali per discutere le modalità operative di attuazione del progetto.

Secondo il dott. Romito infatti, che ha ricordato che il progetto, nell’ultima versione proposta, per un importo complessivo di € 2.315.000,00, è finalizzato all’implementazione della raccolta differenziata nei Comuni sanniti, anche mediante l’utilizzo del personale dipendente dei Consorzi, è necessario che le maestranze tutte si impegnino esplicitamente ad accettare qualsiasi tipo di mansione compatibile con il livello di appartenenza. L’assessore Abbate ha chiesto certezze in merito alla erogazione dei finanziamenti regionali. L’Assessore Aceto, dal canto suo ha evidenziato che né la Provincia, né SAMTE né gli altri enti locali potrebbero procedere ad anticipazioni, anche in considerazione dei vincoli dovuti al rispetto del patto di stabilità, come precisato dal segretario dott. Uccelletti.

Ciò posto, in conclusione, il tavolo di lavoro ha concordato di:
1) chiedere alla Regione la convocazione a vista di apposito tavolo tecnico e istituzionale;
2) convocare i sindacati provinciali per mettere a punto le modalità attuative del progetto;
3) informare il Prefetto di Benevento dello stato di attuazione del progetto;
4) predisporre la comunicazione ai Comuni sanniti della distribuzione dei lavoratori presso i cantieri comunali, affinché gli enti possano procedere all’organizzazione del lavoro.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content