fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Un vero e proprio vilipendio alla città di Catanzaro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non va giù, in Calabria, il compromesso politico intorno alla sede meridionale della scuola di magistratura. Ed infatti, i toni della discussione restano accesi.

"Un grande bluff chiamato istituzione della sede della scuola di magistratura a Catanzaro. I proclami sull’avvio della fase esecutiva per l’istituzione della Scuola di Magistratura, l’importante struttura di formazione destinata ai giudici del Meridione, – si legge in una nota stampa dei gruppi consiliari di opposizione del comune calabrese – non sono nemmeno troppo lontani nel tempo per essere diventati un ricordo visto che la visita del direttore generale delle Risorse materiali, beni e servizi del ministero della Giustizia, Alfonso Malato, su mandato del Guardasigilli Nitto Palma, per l’insediamento della scuola, risale solo a qualche mese fa. “Il sindaco ha ringraziato il Ministro Nitto Palma che, come suo primo atto a via Arenula, ha voluto rispettare l’impegno già assunto dal suo predecessore, Angelino Alfano”, si leggeva nel resoconto della visita. Invece, la legge istitutiva della Scuola Superiore della Magistratura prevede un’unica sede al Sud e quella sede è Catanzaro viene sacrificata sulla via degli equilibri interni al centrodestra, siano essi sanniti che catanzaresi: un compromesso di basso profilo e al ribasso che pregiudica tanto la serietà del progetto formativo che la credibilità dell’istituzione".

"Lo sdoppiamento della scuola di magistratura – la sede a Catanzaro ma i corsi a Benevento – portato a casa dai parlamentari nostrani in una convention allargata ai colleghi di Benevento alla presenza del Guardasigilli nella veste di mediatore è stato rappresentato come un sacrificio dovuto ammantato di successo per la fiducia riconosciuta da Nitto Palma. Questo rappresenta invece un vero e proprio vilipendio alla città di Catanzaro e alla stessa Scuola di magistratura. Un colpo al cerchio ed uno alla botte nella migliore logica democristiana da Prima Repubblica che per Catanzaro e per la Calabria rappresenta una presa in giro che sa di vera e propria offesa. La scelta di stabilire che la sede della scuola di scuola di magistratura sia ubicata a Catanzaro e i corsi si svolgano a Benevento prova quanto è stato sostenuto: abbiamo a che fare con una maggioranza di centrodestra che ha alzato solo polvere, propugnando l’idea che sulla scuola di magistratura ci fosse l’intesa con il governo. Non sappiamo quando e in che modo saranno distinti e divisi i corsi, e ci aspettiamo anche altre sorprese. Certo per il centrodestra si tratta di una grande sconfitta visto che ha millantato l’istituzione della scuola di magistratura a Catanzaro e l’avvio della fase esecutivo come cosa fatta, utilizzandola invece come strumento elettorale. In questo momento, così come è stata disegnata perde la sua funzione. Il trasferimento dei corsi a Benevento spoglierebbe la sede di Catanzaro di forza attrattiva. Ci siamo trascinati questa storia anche dopo sentenze del Tar, tanto da ritrovarci ancora in attesa del pronunciamento del Consiglio di Stato. Intanto siamo davanti all’ennesima umiliazione per la città di Catanzaro che non possiamo accettare e che denunceremo nei prossimi giorni in una conferenza stampa convocata sull’argomento", conclude la nota.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

“Scuola Magistratura, Mazzoni dice bugie e pensa di prendere in giro i beneventani”

10 anni fa

L’affondo di Viespoli: “L’Università e il Conservatorio hanno raggiunto l’autonomia durante il mio sindacato”

11 anni fa

Il Benevento attende il Catanzaro al “Vigorito”. Mister Brini: “Partita difficile, bisogna giocare con intelligenza”

12 anni fa

Scuola di Magistratura. Cataudo (Udeur): “La Provincia chieda i danni al Ministero di Giustizia”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 13 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 13 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 16 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 17 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content