fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’Auditorium Calandra, ‘un’area in completo abbandono’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Con convenzione del 13/03/2008 rep. n.13852, il Comune di Benevento affidò la gestione dell’area in oggetto alla nostra società che, in esecuzione di detto atto, ne curò, a propria cura e spese, la ristrutturazione e la manutenzione ordinaria estraordinaria nonché quant’altro necessario a renderlo uno decoroso spazio attrezzato, destinato alla pubblica fruizione,gravandosi, quindi, di notevoli oneri economici ed organizzativi": scrive così in avvio la Promoarte, in una nota diffusa alla stampa nella quale intende evidenziare alcune… piccole differenze con le modalità di gestione dello spazio citato, ora diverse rispetto a quanto appena citato.

Infatti, "su ricorso dell’Università del Sannio, il TAR Campania, con sentenza n.24224 del 8/12/2010 annullò il citato atto concessorio del Comune. Conseguentemente e su espressa intimazione del Comune medesimo, questa società dovette abbandonare la gestione dell’area in discorso. Sta di fatto che, dalla suddetta data in avanti, detta zona è rimasta in assoluto stato di abbandono, divenendo ricettacolo di ogni sorta di rifiuti ed oggetto di continui atti vandalici.
E’ innegabile che un’area situata nel centro della città non possa essere lasciata in tale stato di indecoroso degrado.
Sarebbe pertanto auspicabile che il Comune di Benevento, quale proprietario di detta area, provvedesse al suo ripristino ed alla dovuta manutenzione, onde restituirla ad una dignitosa fruizione da parte della cittadinanza".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 10 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 14 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 10 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content